Supercross | Houston #2 2021, Tomac (Kawasaki): “La squadra ha lavorato alla grande, dobbiamo sfruttare questo momento”

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 21 Gennaio 2021 - 08:40
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
Supercross | Houston #2 2021, Tomac (Kawasaki): “La squadra ha lavorato alla grande, dobbiamo sfruttare questo momento”
P300

Seguono le dichiarazioni di Eli Tomac al termine del Supercross di Houston #2 2021

Essere un campione significa anche reagire con prontezza ai momenti complicati e questo è ciò che ha fatto Eli Tomac nel secondo appuntamento del Supercross a Houston.

Una vittoria netta, arrivata approfittando a piene mani degli errori altrui ma anche grazie ad una partenza azzeccata in una finale corsa senza la minima sbavatura. Un successo sì di esperienza, ma conquistato con la tenacia del campione.

I numeri del pilota Kawasaki sono impressionati e, per questa prima vittoria stagionale, degni di essere aggiornati uno ad uno. A Houston, Tomac ha conquistato l’84esima vittoria in assoluto della sua carriera, staccando Ryan Villopoto al quinto posto all-times, e la 35esima nella categoria regina del Supercross, sbrogliando anche in questo caso una parità e in particolare quella per il sesto posto con Ryan Dungey. Sempre in tema di vittorie nel Supercross, Tomac si è portato a quota 32 per quanto riguarda quelle ottenute con Kawasaki, classifica in cui occupa il secondo posto a -9 da Villopoto.

In tema di podi, invece, Tomac è salito a quota 163 totali e anche in questo caso si è “liberato” di una duplice compagnia, quella di James Stewart e Kevin Windham, restando da solo al quinto posto all-times. Per quanto concerne invece il totale nel Supercross, il campione del Colorado è arrivato a 86, con il settimo posto di Mike LaRocco distante una sola lunghezza. Numeri che fanno capire anche agli scettici la grandezza di questo pilota.

“Sono onesto: c’era un po’ di paura prima di questo evento. Iniziare la stagione con 16 punti di ritardo non è l’ideale, ma questa gara ha dato prova di quanto sia competitivo questo campionato, tutto può succedere. Non posso ringraziare a sufficienza il team Kawasaki per lo sforzo compiuto per me in questi giorni. Le qualifiche non sono andate molto bene e nemmeno la heat, ma la mia squadra ha messo a punto la KX450 per il main event e il risultato lo ha dimostrato. Ora siamo a quattro punti ed è clamoroso, dobbiamo sfruttare questo stato di forma ripartendo da questa vittoria”.

Immagine di copertina: Kawasaki Media Site

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA