Nel prossimo fine settimana, il WTCR tornerà in pista per il penultimo round del campionato 2018 e lo farà sullo storico circuito di Suzuka per il Gran Premio del Giappone. I dati a disposizione delle squadre sono pochi, perché le vetture TCR finora hanno occupato solo un ruolo marginale nelle competizioni del Sol Levante, con qualche macchina impegnata nell’apposita categoria del Super Taikyu. Dall’anno prossimo, anche il Giappone avrà il suo campionato nazionale TCR, come annunciato la scorsa settimana.
Intanto, in vista del Gran Premio del Giappone è stato rivisitato il bollettino del compensation weight, aggiungendo il round di Wuhan e rimuovendo quello di Vila Real. Dai calcoli dei tempi sul giro è emerso che le Audi RS3 dovranno caricare 60 chilogrammi di zavorra, esattamente come le Hyundai i30, dopo avere corso senza peso ulteriore a Wuhan. I piloti dei Quattro Anelli hanno sfruttato appieno l’occasione, con le vittorie di Jean-Karl Vernay e Gordon Shedden e altri gradini del podio occupati dallo stesso Shedden, Nathanaël Berthon, Frédéric Vervisch e Denis Dupont. Nonostante l’analoga zavorra, le Hyundai peseranno comunque 10 chili in più per via del Balance of Performance “classico”.
Oltre ai 10 chili caricati a Wuhan, le Honda ne dovranno aggiungere ulteriori 30 per la gara di casa, che segnerà peraltro anche il ritorno al volante di Tiago Monteiro. Il portoghese sarà già chiamato ad una prova difficile, a 13 mesi dall’incidente di Barcellona. Un incremento di 30 chili è stato attribuito anche alle Cupra, nonostante ad ottenere risultati di prestigio sia stato il solo Pepe Oriola. Le Civic peseranno quindi 1305 chilogrammi, mentre le Cupra 1275.
Con 10 chili in meno di compensation weight, le Volkswagen Golf cercheranno di uscire dall’anonimato in cui sono cadute nelle ultime gare. Solo la difesa ad oltranza di Mehdi Bennani su Aurélien Comte è valsa la soddisfazione della vittoria a Wuhan, in gara-2, grazie alla griglia invertita. Le vetture di Wolfsburg partiranno quindi da un peso minimo di 1265 chili, 20 in più delle Peugeot 308 e 40 in più delle Alfa Romeo Giulietta, ancora una volta scariche di peso aggiuntivo.
Ecco il bollettino completo per il Gran Premio del Giappone:
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.