WTCR | Gilles Magnus completa lo schieramento del team Comtoyou

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 15 Aprile 2021 - 13:36
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
WTCR | Gilles Magnus completa lo schieramento del team Comtoyou
P300
Home  »  WTCR

Il detentore del trofeo rookies guiderà la quarta Audi RS3 LMS di nuova generazione


Comtoyou Racing ha completato il suo quartetto per il WTCR 2021 confermando la presenza di Gilles Magnus. Il 21enne belga guiderà la quarta Audi RS3 LMS di nuova generazione affiancando nella sezione “privata” della squadra Tom Coronel, mentre i piloti ufficiali saranno Frédéric Vervisch e Nathanaël Berthon.

Per Magnus sarà la terza stagione consecutiva nelle categorie TCR, sempre al volante di un’Audi. Nel 2019 ha concluso sesto nel campionato europeo vincendo, anche la medaglia d’argento nella categoria turismo dei FIA Motorsport Games di Vallelunga, mentre nel 2020 è stato protagonista della coppa del mondo concludendo la stagione al quinto posto e vincendo il trofeo rookies.

Magnus sarà anche tra i partecipanti del nuovo trofeo junior, avendo meno di 24 anni e non avendo mai corso nel WTCC o nel WTCR prima del 2019 come da regolamento.

Queste le sue parole: “Dopo avere vinto il trofeo rookies l’anno scorso, mi sono detto che se avessi avuto un’altra chance di correre nel WTCR avrei potuto competere per il titolo assoluto, ma sono giovane e spero di avere ancora una lunga carriera davanti a me. Ho sognato a lungo di correre nel WTCR ed essere qui è un qualcosa che ti cambia, in senso positivo. Se si riesce ad essere anche competitivi è ancora meglio e lavorando con la squadra ho avuto modo di migliorare tanto. Abbiamo mostrato di poter lottare per le prime posizioni e questo è molto importante”.

Magnus rappresenterà ancora una volta la RACB Academy, che si occupa di lanciare i giovani piloti belgi nelle varie categorie del motorsport. Tra i piloti che hanno portato l’effige della Federazione belga in passato ci sono anche Stoffel Vandoorne e Thierry Neuville: “Non posso che essere grato alla RACB per il supporto e per l’opportunità che mi hanno dato. Senza di loro non sarei qui, per cui devo ringraziare questi ragazzi che svolgono un grande lavoro con i giovani piloti belgi come me. Danno loro una grande opportunità che altrimenti non avrebbero, quindi ringraziarli è il minimo che io possa fare”.

Immagine di copertina: fiawtcr.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA