Sesta pole position stagionale per José María López, che scatterà dal palo anche nella prima manche di domani valida per il penultimo appuntamento del WTCC 2014. Le qualifiche del Gran Premio del Giappone, che per la prima volta si disputerà sul tracciato “full” di Suzuka hanno riproposto lo stesso copione su cui si è basata l’intera stagione, con le tre Citroën C-Elysée ufficiali a praticare un altro sport rispetto alle avversarie. López ha preceduto quindi Yvan Muller e Sébastien Loeb, compiendo un altro piccolissimo passo verso il titolo, che potrebbe arrivare matematicamente domani qualora l’argentino dovesse perdere meno di 38 punti dal francese.
Nessuna particolare sorpresa si è registrata, le vetture francesi si sono dimostrate più veloci sia nei test di ieri, sia nelle due sessioni di libere, sia durante tutte le qualifiche. Muller ha concluso al comando le prime due sessioni, salvo essere battuto da López sul giro secco a causa di un errore commesso dall’alsaziano alla chicane Hitachi. Appena 75 millesimi, su due minuti di giro, hanno separato i due candidati al titolo, con Loeb terzo incomodo a 151 millesimi dalla pole.
Tom Chilton, sulla Chevrolet Cruze della ROAL Motorsport, apre le fila degli altri, abile a rimanere sotto il secondo di distacco durante l’attacco alla pole. Il britannico ha così conquistato due punti importanti nella battaglia per il titolo di migliore dei “normali”, a discapito dei piloti Honda che sul circuito casalingo si sono dimostrati davvero in difficoltà. Sesto, alle spalle dell’ottimo Hugo Valente, è Norbert Michelisz, mentre Gabriele Tarquini e Tiago Monteiro hanno risparmiato un giro in Q2 nel tentativo di accaparrarsi la pole per gara-2. Obiettivo centrato dal pilota abruzzese, campione nel 2009, che ha staccato il decimo tempo proprio davanti al portoghese.
In top ten anche Gianni Morbidelli, settimo, davanti alle due vetture gemelle pilotate da Tom Coronel e Dušan Borković. Dopo il disastroso weekend di Shanghai, una buona qualifica per il pesarese del team Münnich, uno dei pochi tra gli iscritti a conoscere anche la versione intera del tracciato avendoci corso in Formula 1 durante gli anni ’90.
Tredicesimo tempo per Robert Huff, primo tra le Lada che non hanno nemmeno potuto tentare l’accesso alla Q2 per colpa della bandiera rossa causata dall’uscita di pista di Filipe de Souza a metà Q1. Il campione del Mondo 2012 ha preceduto di quattro decimi James Thompson e di più di un secondo Mikhail Kozlovskiy. Questa è la penultima uscita per la poco gloriosa Lada Granta, che ha portato per la prima volta al successo la Casa russa ma non si è dimostrata all’altezza nel corso dell’intera stagione. L’attenzione è rivolta al 2015 e all’esordio della nuova Vesta.
Ennesima pole tra le TC2 per Franz Engstler, incoronato campione nel weekend di Shanghai e in procinto di passare al nuovo campionato TC3 nel 2015 per motivi di sponsor: la Liqui Moly, che sponsorizza il team tedesco ormai dal 2008, vuole a tutti i costi un’auto tedesca, e l’abolizione della TC2 dal WTCC non soddisferà queste esigenze, dato che nessuna Casa teutonica ha ancora deciso di costruire una TC1. Si parla quindi di una Volkswagen nella nuova classe creata da Marcello Lotti, ex promoter del Mondiale. Alle spalle di Engstler il solito John Filippi, che ha preceduto l’altra BMW di de Souza e la Seat di Henry Kwong che non ha nemmeno partecipato alle qualifiche.
Domani a partire dalle 6:15 la diretta delle due gare su Eurosport.
Griglia di partenza (in gara-2 si invertono i primi dieci):
José María López | 2:05.439 | 1^fila | Yvan Muller | 2:05.514 |
Sébastien Loeb | 2:05.590 | 2^fila | Tom Chilton | 2:06.321 |
Hugo Valente | 2:06.703 | 3^fila | Norbert Michelisz | 2:06.865 |
Gianni Morbidelli | 2:06.906 | 4^fila | Tom Coronel | 2:06.993 |
Dušan Borković | 2:07.132 | 5^fila | Gabriele Tarquini | 2:07.305 |
Tiago Monteiro | 2:07.715 | 6^fila | Mehdi Bennani | 2:08.140 |
Robert Huff | 2:08.241 | 7^fila | James Thompson | 2:08.677 |
Mikhail Kozlovskiy | 2:09.472 | 8^fila | René Münnich | 2:10.014 |
Franz Engstler | 2:13.585 | 9^fila | John Filippi | 2:13.892 |
Filipe de Souza | 2:16.951 | 10^fila | Henry Kwong |
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.