Sulla versione corta del circuito di Suzuka Norbert Michelisz ha conquistato la sua seconda pole position in carriera, la prima stagionale. Il pilota ungherese ha piazzato la sua Honda del team Zengo davanti a un quartetto di Chevrolet composto da Alex MacDowall, Tom Chilton, Yvan Müller (autore del miglior tempo in Q1) e James Nash con il tempo di 52.886 secondi, unico pilota ad essere sceso sotto i 53 secondi; a un decimo da lui si è piazzato MacDowall mentre le altre tre Chevy hanno accusato un ritardo di oltre due decimi.
Hanno un pò deluso le aspettative le due Honda ufficiali del team Jas, portate in pista da Monteiro e Tarquini: Il portoghese ha accusato un ritardo di 4 decimi da Michelisz e ha chiuso le prove in sesta posizione, mentre l’abruzzese si è piazzato addirittura ottavo a quasi mezzo secondo, dietro anche alla Chevrolet del team Tuenti di Pepe Oriola, dopo aver commesso un errore all’inizio della serie delle S dietro ai box durante il suo ultimo giro lanciato; curiosamente Monteiro e Oriola hanno fatto registrare lo stesso tempo, ma Monteiro l’ha fatto registrare prima dello spagnolo e quindi partirà davanti al rivale della Chevrolet. Dietro a Tarquini si sono piazzate le BMW di Tom Coronel e Mehdi Bennani, che quindi occuperanno la prima fila in gara-2, mentre in sesta fila si schiereranno la Seat di Rob Huff, campione del mondo in carica, e la Lada Granta di James Thompson.
Non ci sono stati particolari exploit da parte dei piloti orientali, sempre presenti in massa alle trasferte asiatiche del mondiale Turismo: il migliore tra questi è stato Charles Ng al volante della BMW del team di Engstler, che però ha regolarmente partecipato alle altre gare del mondiale; tra quelli che faranno il loro esordio stagionale nel WTCC spicca il buon 15° tempo di Takuya Izawa, pilota giapponese schierato dal team ufficiale Honda, mentre Hiroki Yoshimoto, sostituto di Michel Nykjaer alla Chevrolet del team Nika, prenderà il via dalla 17ª posizione. Qualifica deludente per Stefano d’Aste, l’altro italiano impegnato a Suzuka, che non è riuscito a far meglio della diciottesima posizione in Q1.
Al termine delle qualifiche di oggi, grazie ai due punti conquistati con la quarta posizione in qualifica, Müller ha portato a 146 i punti di vantaggio su Gabriele Tarquini con 160 punti ancora disponibili: Müller potrebbe quindi conquistare facilmente la sua quarta corona iridata già dopo Gara-1 di domani, nel caso in cui Tarquini recuperasse su di lui al masssimo 10 punti: un’impresa che, visti i risultati delle qualifiche, è ampiamente alla portata dell’alsaziano.
Le due gare di domani prenderanno il via alle 7:35 e alle 8:35, ora italiana. Di seguito la griglia di partenza di gara-1
Norbert Michelisz | Honda Civic | 52.886 | Alex MacDowall | Chevrolet Cruze | 53.011 |
Tom Chilton | Chevrolet Cruze | 53.101 | Yvan Müller | Chevrolet Cruze | 53.119 |
James Nash | Chevrolet Cruze | 53.125 | Tiago Monteiro | Honda Civic | 53.365 |
Pepe Oriola | Chevrolet Cruze | 53.365 | Gabriele Tarquini | Honda Civic | 53.379 |
Tom Coronel | BMW 320 | 53.432 | Mehdi Bennani | BMW 320 | 53.466 |
Rob Huff | Seat Leon | 53.535 | James Thompson | Lada Granta | 53.648 |
Charles Ng | BMW 320 | 53.733 | Marc Basseng | Seat Leon | 53.812 |
Takuya Izawa | Honda Civic | 53.827 | Fernando Monje | Seat Leon | 53.870 |
Hiroki Yoshimoto | Chevrolet Cruze | 53.986 | Stefano D’Aste | BMW 320 | 53.991 |
Darryl O’Young | BMW 320 | 54.027 | Rene Munnich | Seat Leon | 54.158 |
Masaki Kano | BMW 320 | 54.263 | Mikhail Kozlovskiy | Lada Granta | 54.292 |
Tom Boardman | Seat Leon | 54.395 | Yukinori Taniguchi | BMW 320 | 54.471 |
Jeronimo Badaraco | Chevrolet Cruze | 55.257 | Henry Ho | BMW 320 | 55.611 |
Filipe de Souza | Chevrolet Cruze | 55.672 | Kin Veng Ng | Chevrolet Cruze | 56.103 |
Ka Lok Mak | BMW 320 | 56.478 |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.