Come già accaduto in Marocco, Russia e Argentina, anche nel secondo round cinese la pole position è andata a José María López. Il pilota di Río Tercero ha primeggiato sul giro secco anche a Shanghai, sede del terzultimo appuntamento della stagione 2014 del WTCC. Citroën che, come previsto, è tornata ad essere padrona del campo su un circuito più tradizionale rispetto a quello di Pechino dove si è gareggiato appena una settimana fa.
In prima fila c’è posto anche per la stupefacente prestazione di Ma Qinghua, veloce durante tutte le sessioni di libere e qualifiche. Il cinese ha pagato appena 116 millesimi al compagno di squadra, il quale ha ottenuto la partenza dal palo grazie ad un’ottima interpretazione dell’ultimo settore nella Q3.
Meno bene invece Yvan Muller, solamente terzo ma a sei decimi dal rivale nella conquista del titolo. A completare il lotto dei piloti partecipanti al giro secco, Norbert Michelisz sull’unica Honda e Sébastien Loeb. Quattro C-Elysée ufficiali nei primi cinque posti dunque, a dimostrazione (se ce ne fosse ancora bisogno) che la Casa francese è al momento quella che ha lavorato meglio sul nuovo regolamento TC1, un dominio attualmente incontrastabile.
Certo la Honda non sta a guardare, ma la strada da percorrere è ancora tanta. Sesto e settimo i due alfieri ufficiali del marchio giapponese, con Tiago Monteiro davanti a Gabriele Tarquini. Tom Chilton, vincitore dodici mesi fa di gara-1, scatterà invece dall’ottava posizione.
In quinta fila, che sarà la prima di gara-2, Hugo Valente e Mehdi Bennani, con il marocchino della Honda che partirà davanti a tutti nella seconda manche. Più in difficoltà Gianni Morbidelli, tredicesimo su una pista che in generale non sembra favorire la Chevrolet, nonostante il lunghissimo rettilineo.
Tornano mestamente nei ranghi le Lada dopo la vittoria di domenica scorsa ed il podio in Argentina. James Thompson è il migliore tra le tre Granta, con Huff e Kozlovskiy subito alle sue spalle compresi in appena tre decimi.
Tra le TC2, solita miglior prestazione per Franz Engstler, che ha rifilato quasi un secondo e mezzo a John Filippi. Chiudono lo schieramento gli asiatici William Lok (Seat) e Filipe de Souza (BMW).
L’appuntamento con le due manche è fissato per domani a partire dalle 8:45, in diretta su Eurosport.
Griglia di gara-1:
José María López | 1:48.782 | 1^fila | Ma Qinghua | 1:48.898 |
Yvan Muller | 1:49.424 | 2^fila | Norbert Michelisz | 1:49.681 |
Sébastien Loeb | 1:49.830 | 3^fila | Tiago Monteiro | 1:50.178 |
Gabriele Tarquini | 1:50.229 | 4^fila | Tom Chilton | 1:50.351 |
Hugo Valente | 1:50.406 | 5^fila | Mehdi Bennani | 1:50.528 |
Tom Coronel | 1:50.548 | 6^fila | Dušan Borković | 1:51.665 |
Gianni Morbidelli | 1:51.655 | 7^fila | James Thompson | 1:51.662 |
Robert Huff | 1:51.781 | 8^fila | Mikhail Kozlovskiy | 1:51.953 |
René Münnich | 1:52.393 | 9^fila | Franz Engstler | 1:55.315 |
John Filippi | 1:56.753 | 10^fila | William Lok | 1:58.664 |
Filipe de Souza | 1:58.719 | 11^fila |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.