Yvan Muller ha conquistato la vittoria nella prima gara stagionale a Monza, in una gara interrotta per due volte dalla Safety Car; dietro a lui sono arrivati Tom Chilton, suo compagno di squadra al team RML e al primo podio nel WTCC, e Alex MacDowall, che ha così completato la tripletta Chevrolet nella Gara 1 del Gran Premio d’Italia. Quarto è arrivato Gabriele Tarquini con la Honda mentre Rob Huff ha chiuso in sesta posizione dietro a Monteiro, compagno di squadra del Cinghio.
La gara è partita dietro alla Safety Car, a causa delle difficili condizioni meteo; dopo un giro dietro la vettura di sicurezza, la gara è regolarmente partita con Muller e Chilton che hanno preso subito il largo sul resto del gruppo; dietro si è messo in luce il campione del mondo Rob Huff, che in 3 giri è riuscito a risalire dalla 22ª all’11ª posizione. Al quarto giro Stefano d’Aste è andato a sbattere violentemente all’uscita della variante Ascari, causando così il secondo ingresso in pista della Safety Car.
La neutralizzazione è durata un giro, quindi il duo RML-Chevrolet ha ancora una volta preso il largo, con Muller protetto alle spalle da Chilton. Dietro a loro MacDowall ha mantenuto saldamente la terza posizione, ma dietro a lui si è accesa la battaglia con Tarquini, Monteiro e Huff che si sono fatti strada attraverso il gruppo per recuperare posizioni: l’abruzzese ha passato in rapida successione Basseng, Nash e Oriola, conquistando la quarta posizione, mentre Monteiro e Huff hanno avuto vita un pò più facile grazie all’uscita di pista di Basseng a Lesmo e alla fermata di Oriola al nono giro.
Al penultimo giro Nash è stato protagonista di un incidente con Tom Boardman, in cui il pilota della Seat ha avuto la peggio a causa della rottura di un braccetto dello sterzo; dietro a loro, Michelisz è riuscito a raggiungere il pilota del team Bamboo nelle ultime curve, ma ha dovuto accontentarsi dell’ottava posizione, preceduto dal rivale per una manciata di decimi, davanti alle BMW di Tom Coronel e Fredy Barth
Classifica finale dopo i 12 giri:
Pos Driver Team/Car Time/Gap 1. Yvan Muller RML Chevrolet 30m02.783s 2. Tom Chilton RML Chevrolet + 0.923s 3. Alex MacDowall Bamboo Chevrolet + 5.101s 4. Gabriele Tarquini Honda + 8.053s 5. Tiago Monteiro Honda + 15.261s 6. Rob Huff Munnich SEAT + 17.349s 7. James Nash Bamboo Chevrolet + 19.964s 8. Norbert Michelisz Zengo Honda + 20.338s 9. Tom Coronel ROAL BMW + 28.837s 10. Fredy Barth Wiechers BMW + 37.740s 11. Jean-Philippe Dayraut Anome BMW + 39.226s 12. Fernando Monje Campos SEAT + 41.656s 13. Darryl O'Young ROAL BMW + 48.116s 14. Marc Basseng Munnich SEAT + 50.920s 15. Charles Ng Engstler BMW + 54.412s 16. Rene Munnich Munnich SEAT + 58.733s 17. Mehdi Bennani Proteam BMW + 2m05.913s Ritiri: Tom Boardman Special Tuning SEAT 10 laps Franz Engstler Engstler BMW 9 laps Michel Nykjaer NIKA Chevrolet 9 laps Pepe Oriola Tuenti SEAT 8 laps Stefano d'Aste PB BMW 3 laps Aleksei Dudukalo Lada DNS James Thompson Lada DNS
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.