Nel venerdì che apre il weekend ungherese del WTCC, valido come terza prova del Mondiale, a comandare la classifica ci sono le Honda Civic, che hanno conquistato quattro delle prime cinque posizioni della classifica.
Prima posizione per Gabriele Tarquini, che ha staccato un tempo (1:50.995) di ben due secondi e mezzo più veloce rispetto al record della pista realizzato un anno fa in qualifica da Yvan Muller (1:53.426). Il pilota di Giulianova, sul podio a Le Castellet dopo lo sfortunatissimo weekend di Marrakech terminato già nelle prove libere, sembra essere a tutti gli effetti il primo avversario della supremazia Citroën vista nei primi due appuntamenti.
Subito alle spalle di Tarquini c’è Mehdi Bennani, sulla vettura gemella gestita dal Proteam Motorsport, staccato di nemmeno un decimo, mentre al terzo posto si è piazzato Tiago Monteiro, alla guida della seconda Civic ufficiale. L’unico a frapporsi tra le auto della Casa giapponese è stato Tom Chilton, quarto sulla Chevrolet Cruze portata in pista da un’altra struttura italiana, la ROAL Motorsport. Quinto l’idolo di casa Norbert Michelisz, che domenica come negli anni scorsi porterà una grande quantità di appassionati sulle tribune.
Appesantite di 60 chili per le dilaganti vittorie in Marocco e Francia, le Citroën ufficiali non sono andate oltre il sesto posto del leader della classifica, José María López, l’ottavo di Yvan Muller ed il nono di Sébastien Loeb. Molto difficile che si tratti di una crisi, più probabile che il team francese si sia nascosto in questa primissima sessione di prove.
Al decimo posto si è piazzata la prima Lada con Robert Huff, alla ricerca di una certa continuità di risultati dopo l’ottima impressione destata al Paul Ricard, davanti a Gianni Morbidelli e alla Chevrolet del team Münnich. Tredicesimo Tom Coronel, a cui la ROAL ha risistemato la vettura appena in tempo per l’Hungaroring dopo che l’olandese era stato costretto a saltare la gara francese per l’incidente di Marrakech con Bennani.
Quattro le auto qui impegnate nella categoria TC2: miglior tempo, neanche a dirlo, per Franz Engstler, con un secondo e mezzo di vantaggio sul compagno di squadra Pasquale di Sabatino. Terza posizione per Yukinori Taniguchi, al debutto sulla Honda Civic della Nika Racing, che per il 2015 ha già annunciato il ritorno in pianta stabile del campione britannico 1998, Rickard Rydell, alla guida di una Civic TC1. Non ha girato John Filippi.
Domani,due sessioni di prove libere alle 9:00 e alle 12:00, mentre le qualifiche scatteranno alle 14:30 con diretta su Eurosport.
Classifica:
1 | Gabriele Tarquini | Honda Civic TC1 | Honda Castrol Team | 1:50.995 |
2 | Mehdi Bennani | Honda Civic TC1 | Proteam Motorsport | 1:51.064 |
3 | Tiago Monteiro | Honda Civic TC1 | Honda Castrol Team | 1:51.276 |
4 | Tom Chilton | Chevrolet Cruze TC1 | ROAL Motorsport | 1:51.349 |
5 | Norbert Michelisz | Honda Civic TC1 | Zengõ Motorsport | 1:51.433 |
6 | José María López | Citroën C-Elysée TC1 | Citroën Total Team | 1:51.453 |
7 | Hugo Valente | Chevrolet Cruze TC1 | Campos Racing | 1:51.589 |
8 | Yvan Muller | Citroën C-Elysée TC1 | Citroën Total Team | 1:51.738 |
9 | Sébastien Loeb | Citroën C-Elysée TC1 | Citroën Total Team | 1:51.789 |
10 | Robert Huff | Lada Granta TC1 | Lada Sport Lukoil | 1:51.851 |
11 | Gianni Morbidelli | Chevrolet Cruze TC1 | Münnich Motorsport | 1:52.172 |
12 | René Münnich | Chevrolet Cruze TC1 | Münnich Motorsport | 1:52.885 |
13 | Tom Coronel | Chevrolet Cruze TC1 | ROAL Motorsport | 1:53.181 |
14 | James Thompson | Lada Granta TC1 | Lada Sport Lukoil | 1:53.270 |
15 | Dušan Borković | Chevrolet Cruze TC1 | Campos Racing | 1:54.209 |
16 | Mikhail Kozlovskiy | Lada Granta TC1 | Lada Sport Lukoil | 1:55.526 |
17 | Franz Engstler | BMW 320 TC2 | Engstler Motorsport | 1:56.792 |
18 | Pasquale di Sabatino | BMW 320 TC2 | Engstler Motorsport | 1:58.334 |
19 | Yukinori Taniguchi | Honda Civic TC2 | Nika Racing | 2:01.504 |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.