Con un giro che gli è valso il nuovo record della pista, Yvan Muller ha conquistato la seconda pole position consecutiva sul tracciato dell’Hungaroring, guadagnando anche i primi cinque punti assegnati dal Gran Premio di Ungheria che si correrà domani. Il quattro volte campione del mondo ha preceduto per appena 34 millesimi il compagno di squadra José María López, autore anch’egli di un giro velocissimo.
Terzo Sébastien Loeb, che ha pagato un distacco di 386 millesimi al termine di una Q3 al di sotto delle aspettative, dopo avere mantenuto il passo delle due auto gemelle sia in Q1 che in Q2. Alle sue spalle si sono classificate le due Honda Civic ufficiali, con Tiago Monteiro quarto a meno di un decimo da Loeb (grandissimo passo avanti rispetto alle prime due gare) e Gabriele Tarquini quinto e autore di un fuoripista nel giro secco.
Segue Mehdi Bennani, sulla Honda del Proteam. Dietro al marocchino troviamo un gruppo di ben cinque Chevrolet Cruze, capitanato da Tom Chilton, con Gianni Morbidelli che si è assicurato un posto in prima fila per gara-2 grazie al nono posto assoluto. Nella seconda manche, a scattare dal palo sarà Dušan Borković, che ha preceduto il compagno di team Valente e Michelisz, a sua volta autore di un errore decisivo nel suo giro più veloce.
Escluse già al termine del Q1 le Lada Granta ufficiali: Robert Huff partirà tredicesimo, davanti seppur di poco a James Thompson, poi la Cruze di Münnich e l’ultima vettura russa di Kozlovskiy.
Ed ecco la nota positiva: tra le 1.6 turbo che gareggiano per il trofeo TC2, il miglior tempo è stato conquistato da Pasquale di Sabatino, che ha preceduto il leader della generale (e co-équiper) Franz Engstler. Terzo è Taniguchi sulla Honda, davanti a John Filippi sull’unica Seat León in pista.
Le gare sono previste per domani alle 13:15 e alle 14:15, con diretta su Eurosport.
Classifiche:
1 | Yvan Muller | Citroën C-Elysée TC1 | Citroën Total Team | 1:48.727 (Q3) |
2 | José María López | Citroën C-Elysée TC1 | Citroën Total Team | 1:48.761 (Q3) |
3 | Sébastien Loeb | Citroën C-Elysée TC1 | Citroën Total Team | 1:49.113 (Q3) |
4 | Tiago Monteiro | Honda Civic TC1 | Honda Castrol Team | 1:49.166 (Q3) |
5 | Gabriele Tarquini | Honda Civic TC1 | Honda Castrol Team | 1:50.576 (Q3) |
6 | Mehdi Bennani | Honda Civic TC1 | Proteam Motorsport | 1:49.745 (Q2) |
7 | Tom Chilton | Chevrolet Cruze TC1 | ROAL Motorsport | 1:49.757 (Q2) |
8 | Tom Coronel | Chevrolet Cruze TC1 | ROAL Motorsport | 1:50.428 (Q2) |
9 | Gianni Morbidelli | Chevrolet Cruze TC1 | Münnich Motorsport | 1:50.728 (Q2) |
10 | Dušan Borković | Chevrolet Cruze TC1 | Campos Racing | 1:51.937 (Q2) |
11 | Hugo Valente | Chevrolet Cruze TC1 | Campos Racing | 1:52.123 (Q2) |
12 | Norbert Michelisz | Honda Civic TC1 | Zengõ Motorsport | 12:22.880 (Q2) |
13 | Robert Huff | Lada Granta TC1 | Lada Sport Lukoil | 1:50.908 (Q1) |
14 | James Thompson | Lada Granta TC1 | Lada Sport Lukoil | 1:50.995 (Q1) |
15 | René Münnich | Chevrolet Cruze TC1 | Münnich Motorsport | 1:51.123 (Q1) |
16 | Mikhail Kozlovskiy | Lada Granta TC1 | Lada Sport Lukoil | 1:52.451 (Q1) |
17 | Pasquale di Sabatino | BMW 320 TC2 | Engstler Motorsport | 1:54.584 (Q1) |
18 | Franz Engstler | BMW 320 TC2 | Engstler Motorsport | 1:55.121 (Q1) |
19 | Yukinori Taniguchi | Honda Civic TC2 | Nika Racing | 1:56.561 (Q1) |
20 | John Filippi | Seat León TC2 | Campos Racing | 1:56.588 (Q1) |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.