Jorge Zaragoza in SX1, Michael Hicks e Lance Kobusch in SX2: questi i primi tre rappresentanti del costruttore elettrico
Stark Future è pronta al debutto nel WSX e dopo l’approvazione definitiva della FIM, tramite una particolare sezione del regolamento tecnico dedicata alle moto elettriche, è arrivato poco fa l’annuncio di tre dei quattro piloti che rappresenteranno la Casa spagnola nel mondiale 2025.
La Stark Varg dovrà seguire cardini specifici a seconda della categoria, secondo quanto dettato dalla FIM. Il peso minimo della moto è fissato a 117 chili, raggiungibile anche tramite l’utilizzo di zavorre, con un’interasse di 1450 millimetri. La potenza massima impostata è variabile: 54 kW (circa 73,5 cavalli) per la SX1, 44 kW (poco meno di 60 cavalli) per la SX2.
In SX1 il primo pilota scelto è Jorge Zaragoza, 29enne spagnolo da qualche anno lontano dai palcoscenici internazionali dopo una ventina di Gran Premi disputati nel mondiale motocross. Zaragoza, in attesa di ufficialità, sarà affiancato da Vince Friese in uscita dal team Motoconcepts Racing.
Per la classe SX2, il team diretto da Sébastien Tortelli per quanto riguarda la gestione sportiva ha deciso di affidarsi a due piloti statunitensi del Missouri. Da una parte il 24enne Lance Kobusch, giunto 16° nel Supercross AMA East Coast quest’anno, dall’altra il 25enne Michael Hicks, 28° nella stessa serie ma capace di raggiungere anche una top ten a Detroit nel 2023.
Con questi piloti, in attesa degli ultimi nomi già noti ma ancora da ufficializzare nero su bianco, la entry list del mondiale supercross 2025 si è completata. Il primo appuntamento è fissato a Kuala Lumpur per il 18 ottobre, con il Gran Premio di Malesia.
Immagine copertina: worldsupercrosschampionship.com
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.