WSX | Matthew Moss sulla seconda Yamaha del team Craig Dack Racing, affiancherà Tomac

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 18 Settembre 2024 - 20:36
Tempo di lettura: 2 minuti
WSX | Matthew Moss sulla seconda Yamaha del team Craig Dack Racing, affiancherà Tomac
P300
Home  »  World SX

Svelato il nome del compagno di squadra di Tomac nella classe regina, è l’esperto australiano proveniente da ClubMX Racing

Craig Dack Racing ha completato la sua formazione per la classe regina del prossimo mondiale supercross. Ad affiancare la grande novità Eli Tomac nella categoria WSX, in sella alla seconda Yamaha YZ450F, ci sarà Matthew Moss.

Il 36enne australiano rientra tra i piloti tornati in auge proprio attraverso la rinascita della serie iridata indoor, dopo qualche anno passato nell’ombra tra infortuni e anche una squalifica per doping. Finora, tuttavia, la sua esperienza mondiale non è stata troppo fortunata: dopo un podio di manche al primo tentativo, nel 2022 a Cardiff in SX2, i suoi risultati sono stati piuttosto altalenanti.

Nel corso dell’ultima stagione è passato dalle 250cc alle 450cc con il team ClubMX Racing, sempre su una Yamaha, ma a parte l’ottima superpole centrata ad Abu Dhabi sfruttando anche le sue buone doti di pilota da arenacross il miglior piazzamento singolo è stato un decimo posto sempre alla Etihad Arena, in gara-2. L’infortunio che lo ha costretto a disertare Melbourne è valso qualche posizione in classifica generale, dove ha concluso solo 19°.

Queste le sue parole: “Correre a livello internazionale, come parte del WSX, ha rappresentato un’incredibile esperienza lo scorso anno e sono entusiasta di poterla ripetere quest’anno. Rispetto e ammiro la volontà di portare il supercross in tutto il mondo e nel 2024 avremo alcuni dei migliori piloti in assoluto al via. Le competizione sarà serrata e l’intera stagione sarà speciale, ma più di tutto non vedo l’ora di correre in Australia per ben due serate, a Perth”.

Il team principal Craig Dack ha aggiunto: “Matt è un pilota che ho sempre ammirato. È veloce, tosto, corre in maniera aggressiva ma corretta e si pone con umiltà e rispetto. Sono qualità che ritengo essere degne di un campione del mondo e non vedo l’ora di lavorare a stretto contatto con lui in questa stagione. Ha più volte dimostrato le sue qualità in Australia, lui e Tomac formeranno un team eccezionale. Abbiamo tutti gli ingredienti necessari per raggiungere il successo”.

Immagine copertina: wsxchampionship.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA