Roczen e Anstie al posto di comando nelle due categorie, attesa per il debutto di Tomac sulla KTM in SX1
Dopo il primo appuntamento andato in scena sabato scorso a Buenos Aires in una buona cornice di pubblico, il mondiale supercross 2025 è già pronto per la sua seconda fermata. Si viaggia verso nord per tornare in Canada e precisamente al BC Place di Vancouver, stadio che ha ospitato la serie già l’anno scorso oltre alle due edizioni andate in scena a metà degli anni 2000.
Nel 2024 l’apertura stagionale vide il primo atto della sfida tra Ken Roczen ed Eli Tomac, apparsa quasi da subito a senso unico in favore del pilota del Colorado, poi incoronato campione del mondo della classe SX1; questo fine settimana è in programma una gustosa rivincita, con un Roczen decisamente più in condizione e un Tomac all’attesissimo debutto in sella alla KTM SX-F 450. Tomac sarà in gara come wildcard sulla moto #1 e Roczen ricopre un ruolo tutto sommato simile, dato che non parteciperà agli ultimi due Gran Premi per affinare la sua preparazione al 2026 negli Stati Uniti, ma questo non toglierà nulla al confronto tra due giganti del motocross mondiale.

In Argentina, Roczen ha letteralmente dominato la scena imponendosi in Superpole e replicando nelle tre manche serali. Il pilota del team Suzuki PMG si è lasciato alle spalle gli inconvenienti fisici maturati nella prima parte del 2025 ed è apparso più determinato che mai a non lasciare spazio a nessuno, almeno fino al prossimo Gran Premio di Australia. Difficile che questo possa risultare sufficiente per la conquista di un terzo iride in SX1, ma in questo momento per Roczen sembra più importante avere gli occhi puntati sul prossimo anno.
L’altro ospite al cancelletto di partenza a Vancouver sarà Justin Cooper, buon secondo assoluto a Buenos Aires e capace di battere Haiden Deegan, che era sì all’esordio in sella alla Yamaha YZ450F ma allo stesso tempo dispone di uno status ben più elevato. Su una pista dalla conformazione più “americana” il newyorkese sarà il terzo incomodo della contesa.
Con l’occhio rivolto all’intero campionato, la lotta a tre per una futura tabella rossa è quello tra le Honda Quadlock di Christian Craig e Joey Savatgy e la seconda Suzuki PMG di Jason Anderson. Il round sudamericano ha posto il californiano in vantaggio di un punto su “El Hombre” e di tre sul compagno di squadra, ma nell’ottica di un calendario così corto la recente inattività di Craig potrebbe costituire un boomerang. Per quanto le piazze sul podio possano risultare di difficile raggiungimento in Canada per questi tre protagonisti, sarà importante restare comunque in vantaggio sugli avversari diretti.

A caccia di rivincite il team Bud Racing, con Matthew Moss e soprattutto Justin Hill rimasti ai margini della contesa nella season première, ma anche Vince Friese, il cui debutto in sella alla Stark Varg elettrica è stato a dir poco terrificante con due ritiri e un forfait nelle tre manche di Buenos Aires. Una conferma potrebbe essere invece quella di Devin Simonson (Rick Ware Racing), sorpresa del primo Gran Premio con un settimo posto overall.
Non ci saranno interruzioni d’altro canto per la corsa al titolo SX2, che ha subito ritrovato un Max Anstie in pieno controllo della situazione sulla Yamaha preparata dal team GSM in collaborazione con Star Racing. Il britannico ha dominato a piacimento in Argentina e Shane McElrath, campione in carica e avversario designato, ha solo potuto accontentarsi di tre piazzamenti in top 3 partendo da un passivo di -8. Nel 2024 fu proprio il pilota del team Honda Quadlock ad imporsi a Vancouver, questo sabato dovrà giocoforza cercare di ritrovare quella magia.

Sempre in seconda fila le Yamaha del team Rick Ware Racing, con Coty Schock emerso vincitore nella sfida per il terzo gradino del podio presso l’autodromo intitolato ai fratelli Gálvez lo scorso sabato ed Enzo Lopes reduce da un quinto posto complice qualche sbavatura di troppo. Tra loro la Kawasaki del team Bud Racing guidata ottimamente da Cole Thompson, idolo di casa in quel di Vancouver.
Tra gli outsiders in grado di inserirsi nella contesa troviamo Cullin Park (Honda Motoconcepts), eroe per una sola manche in Argentina, l’esperto specialista Kyle Peters (Kawasaki Bud Racing) e un Maxime Desprey (Yamaha GSM) rimasto in ombra qualche giorno fa. Nonostante le penalità rimediate per un’errata gestione della potenza dettata dall’Equivalence of Technology, anche Michael Hicks si è messo in buona mostra in sella alla Stark e in Canada sarà chiamato a ripetersi, sperando questa volta di rispettare i parametri in ogni occasione.
Propria della categoria SX2 è anche l’unica novità in entry list per quanto concerne le sette franchigie del WSX. Impegnato nel concomitante Supercross di Parigi, Anthony Bourdon non correrà sulla seconda Honda del team Quadlock Racing lasciando spazio all’australiano Wilson Todd, già impiegato in classe cadetta dalla struttura di Yarrive Konsky nel 2022 e nel 2023.
L’intero evento sarà come sempre visibile sulle pagine di P300.it tramite la piattaforma Recast. Le qualifiche saranno trasmesse in differita subito prima dei main event, rendendo la programmazione continua a partire dalle ore 2:30 italiane nella notte tra sabato e domenica.

Programma e orari italiani:
0:40 Prove Libere SX2
0:55 Prove Libere SX1
1:10 Qualifiche SX2 (trasmissione dalle 2:30)
1:25 Qualifiche SX1
1:40 Superpole SX2
1:48 Superpole SX1
3:38 Gara-1 SX2
3:55 Gara-1 SX1
4:20 Gara-2 SX2
4:37 Gara-2 SX1
5:04 Gara-3 SX2
5:33 Gara-3 SX1
Immagini: World Supercross, Pipes Motorsports Group
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


