Il californiano lascia Yamaha Star Racing e si unisce alla squadra australiana per correre il mondiale SX1 su una Honda
A 24 ore dall’annuncio dell’addio al team Yamaha ufficiale nei campionati AMA, Christian Craig si è unito a Quadlock Racing per la stagione 2025 del WSX che inizierà il 18 ottobre in Malesia. Il pilota californiano guiderà la seconda Honda CRF450RWE del team australiano nella classe SX1, affiancando Joey Savatgy.
Dopo il titolo americano 250cc West di supercross vinto nel 2022, con il passaggio in pianta stabile alle 450cc la carriera di Craig ha subito un forte arresto, dettaglio non indifferente quando la carta d’identità oltrepassa le 30 primavere. Gli infortuni hanno reso un incubo il suo biennio in Husqvarna e anche il ritorno in Yamaha non ha migliorato le cose, dal momento che nel 2025 il pilota di San Diego ha potuto prendere parte solo agli ultimi otto eventi della stagione AMA indoor.
Da qui la decisione di abbandonare Star Racing, con il quale aveva un altro anno di contratto oltre ad un ruolo da coach dei piloti 250cc, per abbracciare la nuova avventura iridata. Craig ha già corso con Honda tra il 2011 e il 2020 e ha guidato la 450cc di Tokyo a livello indoor nel biennio 2017-2018, pertanto si tratterà di un vero e proprio ritorno al passato.
Le 11 gare disputate in quelle due stagioni rappresentano anche gli unici precedenti di Craig nel mondiale supercross, con tre quarti posti come miglior risultato. Tra questi si ricorda la gara di Daytona 2018, al termine della quale Craig venne trovato positivo all’eptaminolo e squalificato per due anni, salvo poi vincere il ricorso nel dicembre 2019.
Immagine copertina: Quadlock Racing Instagram
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.