WRX | Gran Bretagna 2023: Tommi Hallman fa man bassa nella RX2e. Vranckx ed Andersson appaiati in testa al mondiale

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 24 Luglio 2023 - 20:16
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
WRX | Gran Bretagna 2023: Tommi Hallman fa man bassa nella RX2e. Vranckx ed Andersson appaiati in testa al mondiale
P300
Home  »  WRX

In assenza della massima categoria, a Lydden Hill le attenzioni maggiori sono state per la RX2e, con la vittoria del finlandese. Colpo a vuoto per Sjökvist, che salta la Finale.


Nonostante la cancellazione dello RXEvent di Gran Bretagna della categoria RX1e, necessaria dopo l’incendio che ha distrutto due vetture e posto fine anzitempo alla stagione 2023 della Special ONE Racing, a tenere alta la bandiera del rallycross è stata la categoria cadetta RX2e, insieme allo RX britannico.

Mentre l’eroe di casa Patrick O’Donovan vinceva la Finale della classe nazionale, nella serie elettrica è stato Tommi Hallman a vincere a Lydden Hill nella Batteria conclusiva. Hallman si è aggiudicato sia la prima Semi che la gara conclusiva, a cui si sono aggiunti anche i tre punti ottenuti col primato nelle Qualifying Heats.

Punteggio pieno, quindi, per il finlandese alla prima partecipazione in un weekend del 2023, con la Finlandia che potrebbe aver trovato un nuovo volto di riferimento per le corse di rally su pista dopo Niclas Grönholm. La prestazione di Hallman ha messo in secondo piano anche i grandi protagonisti della classifica iridata, che vede ora tre piloti racchiusi in un solo punto.

L’ex-leader della generale, Isak Sjökvist, ha patito una brutta battuta d’arresto per quanto successo nella Semifinale 1 quando, mentre si trovava secondo e con uno spot per la Finale praticamente assicurato, si è dovuto fermare per la rottura della sospensione posteriore sinistra, danneggiatasi per un contatto col rivale e nuovo leader del campionato Viktor Vranckx.

Il belga campione in carica ha massimizzato al meglio il passo falso dello svedese della Hansen Motorsport YellowSquad, chiudendo al secondo posto l’evento. Sul podio, al terzo posto, è arrivato il norvegese Ole Christian Steinsholt, mentre lo spagnolo Pablo Suárez, rappresentante Zeroid Motorsport, è giunto quarto.

Anche Nils Andersson, come il connazionale Sjökvist, ha finito per regalare punti a Vranckx: dopo il secondo posto nelle qualifiche, Andersson è riuscito ad assicurarsi la Finale vincendo la Semifinale 2, ma la rottura della sospensione dopo un atterraggio scomposto sul salto ha fatto sì che il #14 chiudesse soltanto quinto.

Ora Nils ha 44 punti in classifica ed è appaiato al belga, mentre Sjökvist si trova a quota 43. Più staccata Mikaela Åhlin-Kottulinsky, con 34 punti.

Il prossimo evento per la RX2e si terrà a Mettet tra il 5 ed il 6 agosto, per lo RXEvent del Benelux nel quale Vranckx giocherà in casa e dove punterà a prendere margine sugli avversari svedesi. In quel caso ci si aspetta anche il rientro della RX1e, seppur ora priva di due vetture.

Qui i risultati dell’evento e la nuova classifica piloti.

Fonte immagine: fiaworldrallycross.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA