WRX | Barcellona, Montmelò: sfida Timmy Hansen-Kristoffersson, una vittoria a testa

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 19 Ottobre 2020 - 20:39
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
WRX | Barcellona, Montmelò: sfida Timmy Hansen-Kristoffersson, una vittoria a testa
P300
Home  »  WRX

Nel doppio round sulla pista di Barcellona i due svedesi sono i protagonisti. La vittoria di Kristoffersson, inizialmente sotto inchiesta, viene poi confermata. Kevin Hansen e Marklund a podio nelle due giornate.


Tra sabato e domenica si sono svolti altri due round del mondiale FIA Rallycross 2020, vinti rispettivamente da Timmy Hansen, quello del sabato, e da Johan Kristoffersson, per il round di domenica. I due svedesi, rispettivamente su Peugeot 208 e su Volkswagen Polo RX, sono stati i più veloci di tutto il weekend, anche se sulla pista ricavata dal tracciato del Montmelò le principali forze in campo sono state molto equilibrate.

Nella giornata del sabato, per lo RXEvent di Barcellona, a conquistare la prima fila erano stati proprio i due ultimi campioni del mondo, e alla partenza della finale Timmy Hansen non si è risparmiato nel cercare di chiudere la traiettoria al pilota VW. Nonostante un danno al lato sinistro del proprio paraurti Kristoffersson ha continuato a spingere, ma all’ultimo giro, in uscita dal Joker Lap, si è trovato dietro al campione in carica, che è poi riuscito a tenere botta all’ultimo assalto dell’avversario alla curva Eurocup e alle due successive verso la Caixa. Per Timmy si tratta del primo successo stagionale, così come per il team Hansen Peugeot che completa i festeggiamenti con il terzo posto dell’Hansen più giovane, Kevin. Solo quinto Mattias Ekström, dietro a Niclas Grönholm e davanti ad Andreas Bakkerud.

Nella seconda giornata i due posti in prima fila sono stati occupati sempre da Kristoffersson, stavolta all’esterno della traiettoria, e dalla sorpresa Bakkerud su Renault Mégane. Le speranze del norvegese di ottenere la propria prima vittoria sono però state azzoppate pochi secondi dopo il via: Kristoffersson allo start ha stretto ancor di più la traiettoria di quanto fatto da Hansen il giorno prima, con Bakkerud che impatta col muro e si scontra con Robin Larsson, costringendo al ritiro entrambi. La manovra di Kristoffersson, messa sotto investigazione, non viene però penalizzata e grazie a un errore di Ekström, che gli stava davanti dopo il suo Joker Lap, il pilota della Volkswagen può vincere facilmente una volta che Timmy fa il suo passaggio obbligatorio, vincendo così la sua quarta gara del 2020 (pari al 50% di quelle svolte). Terzo Anton Marklund.

La classifica piloti vede Kristoffersson proseguire nella sua fuga, ora forte di 219 punti e di un vantaggio di 27 sul primo inseguitore. Sono tre gli svedesi davanti a tutti, con Ekström secondo e con 29 punti di vantaggio sul campione del mondo in carica. Nella classifica a squadre KYB Audi JC è in testa con 314 punti, ma torna prepotentemente in lizza la squadra Peugeot, staccata ora di soli 16 punti. Brutto weekend per GRX Taneco invece, che nello RXEvent di Catalunya non è riuscita a piazzare nemmeno una delle proprie Hyundai in Finale.

La penultima gara dell’anno si svolgerà nel penultimo fine settimana di novembre, con la seconda edizione dello RXEvent del Benelux, sulla pista di Spa Francorchamps; sarà un evento molto speciale, poiché organizzato nello stesso weekend del Rally del Belgio. Qui Kristoffersson potrebbe chiudere anticipatamente i giochi iridati, nel caso guadagnasse altri tre punti sulla prima Audi, ma occhio anche alle Hyundai, che qui lo scorso anno hanno dominato il weekend.

Qui i risultati del sabato e della domenica, insieme alla classifica iridata.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA