NASCAR

WRC | Toyota Gazoo Racing svela la line-up 2026: Solberg sale in Rally1, confermati Evans, Ogier, Katsuta e Pajari

Autore: Edoardo Scialanga
@edosciala03 edoardo_scialanga
Pubblicato il 10 Novembre 2025 - 10:02
Tempo di lettura: 3 minuti
WRC | Toyota Gazoo Racing svela la line-up 2026: Solberg sale in Rally1, confermati Evans, Ogier, Katsuta e Pajari
P300
Home  »  WRC

Toyota rinnova la sua sfida al WRC con una formazione d’eccellenza per il 2026: cinque GR Yaris Rally1 in gara e l’arrivo di Oliver Solberg accanto a Ogier, Evans, Katsuta e Pajari.

Dopo aver conquistato il quinto titolo costruttori consecutivo e con tre equipaggi ancora in corsa per il titolo piloti, Toyota Gazoo Racing prepara un 2026 ambizioso. Nella prossima stagione, il team schiererà cinque GR Yaris Rally1 nella maggior parte degli appuntamenti del Mondiale.

Solberg e Pajari, la nuova generazione pronta al salto

Oliver Solberg, 24 anni, fresco campione WRC2 2025 con la GR Yaris Rally2, farà il salto nel massimo campionato insieme al copilota Elliott Edmondson. Il giovane svedese ha già impressionato con una vittoria assoluta al Rally Estonia, al debutto sulla Rally1 del team.

Il suo ingresso segue quello di Sami Pajari, campione WRC2 2024, che nel 2025 ha completato il suo primo anno completo in Rally1, centrando un promettente primo podio assoluto al Rally del Giappone.

Katsuta, Evans e Ogier: i pilastri dell’equilibrio

Takamoto Katsuta, primo talento emerso dal TGR WRC Challenge Program, continuerà la sua crescita dopo una stagione 2025 solida, con due secondi posti a Svezia e Finlandia.

Elfyn Evans guiderà ancora la squadra verso la caccia al titolo mondiale: per lui sarà la settima stagione consecutiva con Toyota, dopo un 2025 da protagonista assoluto.

Sébastien Ogier, invece, tornerà con un programma parziale, ma ampliato rispetto agli ultimi anni. Il nove volte iridato e il suo navigatore Vincent Landais parteciperanno a oltre metà delle gare, a partire dal tradizionale Rallye Monte-Carlo di gennaio.

Latvala: “Un mix perfetto di esperienza e velocità”

Il team principal Jari-Matti Latvala ha espresso entusiasmo per la nuova line-up:

Il 2025 è stato un anno incredibile, e guardiamo al 2026 con grande eccitazione. Accogliamo Oliver dopo l’eccellente lavoro svolto in Rally2 e il suo debutto in Estonia. Con Elfyn e Seb in lotta per il titolo, Takamoto in crescita e Sami in piena maturazione, avremo ancora una volta una squadra fortissima, che unisce esperienza e velocità.

Le dichiarazioni dei piloti

Elfyn Evans:

Sono felice di continuare con Toyota per il settimo anno. Abbiamo ottenuto grandi risultati e il 2025 è stata probabilmente la nostra stagione più completa. Tutti stanno lavorando per migliorare ancora, e spero di continuare su questa strada.

Sébastien Ogier:

Sono felice di proseguire con questo team con cui ho condiviso momenti speciali. Il mio obiettivo sarà come sempre aiutare la squadra a vincere gare e titoli.

Takamoto Katsuta:

Quest’anno ho fatto passi avanti importanti e l’obiettivo è continuare a crescere. Voglio ringraziare tutti per il sostegno e cercherò di fare ancora meglio nel 2026.

Sami Pajari:

È stato un anno di grande apprendimento e sono grato per la fiducia. L’obiettivo è continuare a migliorare e avvicinarmi sempre di più ai vertici.

Oliver Solberg:

Il 2025 è stato un sogno: abbiamo vinto il titolo WRC2 e mi è stata data l’occasione di correre in Rally1, vincendo addirittura in Estonia. Tornare a tempo pieno nel Mondiale è incredibile, ma so che ci sarà molto da imparare. Darò tutto per ripagare la fiducia del team.

TGR WRC Challenge Program: nuovi talenti per il futuro

Il TGR WRC Challenge Program, attivo dal 2015, continua a formare giovani piloti di talento. Il giapponese Yuki Yamamoto affronterà il 2026 con un programma completo in WRC2 al volante di una GR Yaris Rally2.

Accanto a lui debutteranno tre nuovi giovani: Shotaro Goto, Takumi Matsushita e l’estone Jaspar Vaher, selezionato tramite un evento globale in Finlandia. Tutti gareggeranno in competizioni nazionali, europee e mondiali per accumulare esperienza con la Rally2.

Infine, Rio Ogata e Kanta Yanaguida, membri della quarta generazione del programma, saliranno in Rally3, affiancati dal copilota Tomiya Maekawa, che proseguirà la propria crescita dopo il titolo nel Campionato Finlandese 2025.

In sintesi, Toyota Gazoo Racing conferma la propria filosofia di equilibrio tra esperienza e sviluppo, affiancando campioni affermati e giovani promesse. Con cinque vetture in campo e una line-up di altissimo livello, il 2026 promette di essere un’altra stagione di fuoco per il colosso giapponese.

Immagine di copertina: Toyota Gazoo Racing

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi