WRC | Rally Safari 2025, PS17-19: le Hyundai accelerano al mattino, Evans in controllo

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 23 Marzo 2025 - 09:42
Tempo di lettura: 3 minuti
WRC | Rally Safari 2025, PS17-19: le Hyundai accelerano al mattino, Evans in controllo
P300
Home  »  WRC

Il gallese sacrifica 20″ a Tänak (vincitore della stage 17), ma mantiene ancora 1’38 di vantaggio a due prove dalla fine.


Il Rally Safari 2025 si avvia verso la sua conclusione e il giro mattutino della domenica non ha sconvolto granché le carte in tavola. Elfyn Evans, grazie a tre top five in altrettanti tappe, ha mantenuto in maniera autorevole il comando della gara, sacrificando una ventina di secondi al rivale diretto Ott Tänak. Il tempo totale della coppia Evans-Martin è di 3h45’28″4.

L’estone ha fatto quel che ha potuto in questa mattinata: Ott si è aggiudicato la prova di Mzabibu 2 di 1″8 sul compagno di squadra Thierry Neuville, aggiungendoci due quarti posti nelle prove di Oserengoni 1 ed Hell’s Gate 1. La seconda posizione è in ghiaccio, ma a meno di errori da parte di Elfyn il sentore è che il campione 2019 sarà costretto ad accontentarsi della piazza d’onore.

Parlando di Neuville, invece, anche lui si è dimostrato veloce in mattinata e, pur non vincendo nemmeno una stage, è riuscito ad allungare su Takamoto Katsuta di quel tanto che basta per affrontare le ultimissime tappe in relativa tranquillità. Al momento il campione in carica è in lizza per i cinque punti bonus che l’ultima sessione assegna, a cui si potrebbero aggiungere anche quelli della Power Stage.

Il secondo più veloce di giornata, almeno finora, è Adrien Fourmaux: giunto secondo nella PS18 dietro al giapponese, il nuovo acquisto di casa Hyundai ha spinto forte nella prova delle Porte dell’Inferno, battendo di 2″8 il suo caposquadra Neuville. Ora tra i due, nel computo di questa quarta giornata, ballano 3″3.

Nessuno scossone in classifica nemmeno per quanto riguarda il resto delle prime posizioni, eccezion fatta per quanto accaduto a Kalle Rovanperä: dopo aver chiuso al terzo posto la PS17, il finlandese ha patito l’ennesima foratura del weekend ed anche un problema all’alternatore, ragioni che l’hanno spinto a terminare anzitempo la propria gara. Sami Pajari, a quel punto, ha mantenuto la quinta posizione, mentre Grégoire Munster, sulla prima delle Ford, è salito al sesto posto superando i piloti della WRC-2 che lo precedevano ieri. Il gentleman driver Jourdan Serderidis è nono.

Parlando della categoria cadetta, la sfida tra Gus Greensmith e Jan Solans sembra anch’essa già conclusa: l’inglese ha 3′ di vantaggio sullo spagnolo e solo un clamoroso colpo di scena potrebbe ribaltare questa lotta a due per il successo nella WRC-2. Terzo Fabrizio Zaldivar sulla seconda Škoda Fabia Rally2, in coppia con l’italiano Marcelo Der Ohannesian.

Qui i risultati per la prima parte della quarta frazione. Alle 9:56 comincerà la PS20, la penultima tappa, mentre la Power Stage decisiva sarà alle 12:15.

Fonti immagini: toyotagazooracing.com, wrc.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA