WRC | Rally di Svezia 2025 – Anteprima

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 13 Febbraio 2025 - 09:00
Tempo di lettura: 5 minuti
WRC | Rally di Svezia 2025 – Anteprima
P300
Home  »  AnteprimeTopWRC

I protagonisti del mondiale rally sono attesi all’esame di neve: tanti i delusi del Montecarlo in cerca di immediato riscatto

Mentre la maggior parte dei campionati mondiali FIA sono ancora a riposo, per il WRC è già tempo della seconda sfida del 2025 e dopo la consueta battaglia di apertura a Montecarlo è il turno dell’esame di neve proposto dal Rally di Svezia. Una corsa che nelle ultime annate è stata tartassata spesso e volentieri da meteo troppo “primaverili”: nulla che tuttavia sembri riguardare l’edizione numero 72, la quale si preannuncia innevata e tradizionale.

Sono molti i delusi del Montecarlo, a cominciare dal campione del mondo Thierry Neuville. Il primo weekend da #1 del belga è stato da dimenticare, tra errori e qualche colpo di sfortuna, ma storicamente una prestazione negativa nel Principato porta ad una posizione favorevole al via del Rally di Svezia e la Hyundai del vincitore dell’edizione 2018 partirà per quinta nel corso della tappa di apertura: una grande occasione di rivincita.

Amaro in bocca anche per Kalle Rovanperä e Ott Tänak, che da veri nordici si troveranno decisamente a proprio agio sui veloci sentieri innevati e ghiacciati di Umeå e dintorni. Entrambi hanno preso un piccolo vantaggio in punti su Neuville a Montecarlo ma si tratta davvero di inezie, soprattutto considerando che nessuno dei due ha particolarmente rubato l’occhio ad eccezione del sabato pomeriggio dell’estone. Il due volte iridato si è cimentato anche in un test poco positivo nell’Arctic Lapland Rally, concluso al secondo posto alle spalle di una vettura Rally2 e con riscontri piuttosto deludenti sull’efficacia delle gomme Hankook da neve.

Ad aprire la strada al venerdì sarà Elfyn Evans, sempre a suo agio a Montecarlo e oscurato solamente dall’ennesima pagina di storia scritta da Sébastien Ogier. Anche il gallese, comunque, non ha mai nascosto una certa abilità sui terreni innevati e in questa occasione dovrà mettere in campo tutte le sue abilità per mantenersi a galla in vista delle giornate di sabato e domenica.

Il debutto al volante della Hyundai i20 Rally1 non poteva concludersi meglio per Adrien Fourmaux, salito sul podio e capace di battere subito i due esimi compagni di squadra. La sensazione è che la vittoria possa arrivare ben presto per il francese, forse la Svezia non rappresenta il banco di prova migliore ma l’arco sarà ricco di frecce da scoccare nel corso del 2025.

L’ampia pattuglia di rappresentanti del nord nella categoria principale annovera poi Sami Pajari sulla quarta Toyota ufficiale e Martinš Sesks, di ritorno al volante della Ford Puma Rally1 anche se non gareggerà per il mondiale costruttori. Sia per il finlandese sia per il lettone un’ottima posizione di partenza per dare sfoggio ancora una volta del proprio valore, tra piloti più esperti e quotati ma con i quali hanno già dimostrato di poter correre ad armi pari.

Quattro saranno le Ford al via, con gli “ufficiali” Grégoire Munster e Joshua McErlean e un’altra Puma affidata a Jourdan Serderidis. Il plotone delle Rally1 doveva annoverare anche Lorenzo Bertelli su una Toyota, ma un improvviso impegno lavorativo ha impedito al piemontese di essere al via in quella che ormai è la sua unica tappa fissa nel WRC.

La entry list del WRC-2 si presenta del tutto differente rispetto al Montecarlo. Primo gettone stagionale per Oliver Solberg dopo un fine settimana disastroso nel Principato ma innocuo ai fini del punteggio cadetto; a sfidarlo il rientrante Pontus Tidemand, che guiderà una Škoda tornando a gareggiare in un rally iridato dopo quasi cinque anni, l’estone Georg Linnamäe e una folta rappresentanza finnica comprendente Roope Korhonen, Mikko Heikkilä e Lauri Joona. Molta curiosità attorno al 18enne Tuukka Kauppinen, colui che ha sconfitto Rovanperä all’Arctic Lapland, ma ci sarà anche il campione JWRC in carica Romet Jürgenson, alla sua prima presenza mondiale su una Rally2.

In WRC-3 nuovo assalto al campione in carica Diego Domínguez jr. da parte di altri due sei pretendenti al titolo, Mattéo Châtillon e Matteo Fontana, ma da tenere in considerazione ci saranno anche gli specialisti come Ville Vatanen, Leevi Lassila e Adam Grahn. Il Rally di Svezia fungerà infine da primo atto del JWRC, con Domínguez di nuovo protagonista al fianco di piloti già conosciuti come Ali Türkkan, Taylor Gill e soprattutto Mille Johansson, dominatore da queste parti un anno fa.

Il percorso del Rally di Svezia 2025 propone diverse novità: due di queste saranno affrontate già venerdì con le prove di Andersvattnet e Bäck, mentre al sabato i piloti si cimenteranno per la prima volta sul percorso di Kolksele. La Power Stage sarà la classica frazione di Umeå, affrontata due volte anche nella tappa inaugurale ma in versione accorciata.

72. Rally Sweden
Round 2/14
13-16 febbraio 2024

INFO PERCORSO

Distanza totale: 300,22 km
Numero prove speciali: 18
Prova speciale più lunga: Västervik, 29,35 km
Prova speciale più breve: Umeå Sprint, 5,16 km

RECORD

Vittorie pilota: 7 – Stig Blomqvist
Vittorie costruttore: 10 – Saab
Podi pilota: 16 – Stig Blomqvist
Podi costruttore: 41 – Ford

ALBO D’ORO

PROGRAMMA

Giovedì 13 febbraio
9:01 Shakedown
19:05 PS1 Umeå Sprint 1

Venerdì 14 febbraio
9:18 PS2 Bygdsiljum 1
10:19 PS3 Andersvattnet 1
11:27 PS4 Bäck 1
14:48 PS5 Bygdsiljum 2
15:49 PS6 Andersvattnet 2
16:57 PS7 Bäck 2
19:05 PS8 Umeå Sprint 2

Sabato 15 febbraio
9:10 PS9 Vännäs 1
10:05 PS10 Sarsjöliden 1
11:08 PS11 Kolksele 1
14:10 PS12 Vännäs 2
15:05 PS13 Sarsjöliden 2
16:08 PS14 Kolksele 2
18:05 PS15 Umeå Sprint 3

Domenica 16 febbraio
7:27 PS16 Västervik 1
9:57 PS17 Västervik 2
12:15 PS18 Umeå (Power Stage)

Immagine copertina: wrc.com
Mappa: rally-maps.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA