A tre prove dalla prima (virtuale) assegnazione dei punti, il belga sfodera una prestazione sontuosa e supera sia Evans che Ogier
Il primo giro di prove di un sabato che stabilirà una prima, seppur ancora virtuale, classifica a punti del WRC ha visto Thierry Neuville balzare al comando del Rally di Montecarlo 2024. Eccezionale la prestazione del pilota Hyundai nella PS9, l’unica svoltasi in condizioni miste di asciutto e ghiaccio, seguita da una PS10 più prudente ma che gli ha a tutti gli effetti consegnato il posto di leader della corsa.
Qualche problema all’ibrido ha rallentato la marcia finora perfetta di Elfyn Evans, non veloce come i due avversari diretti ma sempre costante tra una prova e l’altra. Il gallese ha ceduto lo scettro di capoclassifica conquistato già da giovedì sera ma conserva un ritardo di 5″1 da Neuville.
Terzo Sébastien Ogier, autore del miglior crono nella PS10 tra Les Nonières e Chichilianne ma superato da Neuville nelle altre due frazioni. Il distacco del transalpino del team Toyota è di 7″7 e le speranze di raggiungere il suo decimo successo nel Principato sono ancora più vive che mai.
Alle spalle di Ogier troviamo un buco di oltre un minuto prima di incontrare Ott Tänak, la cui mattinata è iniziata col brivido di problemi all’accensione della sua Hyundai. La i20 ha poi continuato a non essere particolarmente performante nei tratti più lenti delle prove speciali ma la sua classifica, piuttosto congelata, non he ha risentito.
Sempre quinto Adrien Fourmaux con la migliore delle Ford davanti al compagno di squadra Grégoire Munster, molto competitivo soprattutto nella PS9 e capace di superare Andreas Mikkelsen. Il norvegese sta iniziando a prendere confidenza con la sua Hyundai ma un’uscita di strada nella prima curva della frazione inaugurale è costata diversi secondi preziosi. Takamoto Katsuta ha invece recuperato l’ottava posizione assoluta dopo l’errore di ieri mattina, scavalcando tutte le Rally2.
Resta molto combattuta la situazione in WRC-2, con Nikolay Gryazin sempre in testa alla classifica con un margine irrisorio su Pepe López e Yohan Rossel. Lo spagnolo paga 1″3 dal russo-bulgaro, mentre il francese è scivolato a 14″6. Fuori dai giochi a causa di una doppia foratura Oliver Solberg, che comunque non gareggiava per i punti di categoria, dunque al momento il quarto classificato per il mondiale cadetto è Nicolas Ciamin che strada facendo ha avuto ragione di Sami Pajari, a sua volta fuori classifica.
La ripetizione delle tre prove mattutine, che completerà la seconda tappa di questo Rally di Montecarlo, inizierà alle 14:05.
Classifica:

Immagine copertina: Red Bull Content Pool
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.