Mattinata caotica in Finlandia, segnata da pioggia, fango e vicende esterne alla gara. Rovanperä comanda con una prestazione quasi eroica, ma il rally è entrato nel vivo
La seconda giornata del Secto Rally Finland si apre sotto il segno del caos: pioggia intermittente, fondo viscido e condizioni al limite hanno reso ogni chilometro una trappola. Kalle Rovanperä, colpito da foratura lenta, resiste e allunga in testa, mentre dietro di lui si moltiplicano le incertezze. Anche nel WRC2, WRC3 e Junior i distacchi si accorciano e la tensione sale. E il meteo promette ancora sorprese per il pomeriggio.
CRONACA
SS11 – PARKKOLA 1
Kalle Rovanperä riparte alla grande nella mattinata finlandese, firmando un tempo pazzesco in una delle prove più tecniche dell’intero rally: 7:22.2, un crono che gli consente di raddoppiare il vantaggio su Neuville, portandolo a 8.3 secondi nella generale. Una risposta secca, netta, autorevole. Dopo le incertezze del venerdì, il campione del mondo in carica sembra aver finalmente trovato la quadra.
Alle sue spalle brilla Elfyn Evans, che chiude secondo nella prova e guadagna oltre 3 secondi su Sébastien Ogier, finito in una cunetta ad alta velocità in uno dei tratti più impegnativi. Il francese perde terreno e ora è più lontano da Sami Pajari nella lotta per la quinta piazza.
Costanti e incisivi anche Fourmaux e Katsuta, mentre più attardato è Ott Tänak, protagonista di una prova incolore. Ma soprattutto, al centro dell’attenzione per quanto accaduto ieri sera: durante il controllo gomme post-SS7, Tänak ha chiesto di poter ripartire e ha ricevuto un ok verbale da uno scrutatore FIA. Tuttavia, un secondo ufficiale stava ancora controllando le gomme. Tänak è ripartito improvvisamente, colpendo lo scrutatore con il paraurti anteriore della Hyundai e causandogli lievi ferite e graffi.
La FIA ha reagito con fermezza:
- 5 minuti di penalità da applicare al tempo finale della Sezione 3.
- Sottrazione di 35 punti nel campionato 2025 a Tänak, Järveoja e Hyundai (sanzione momentaneamente sospesa).
- Obbligo di scuse ufficiali da parte dell’equipaggio verso lo scrutatore coinvolto.
Tänak ha spiegato che la vettura aveva problemi tecnici e ha ammesso di non essersi accorto della presenza del secondo ufficiale. Le immagini video hanno confermato la dinamica e il pilota ha accettato la responsabilità. In seguito alla penalità, Tänak è scivolato in 25ª posizione e anche oggi fatica a risalire.
Intanto davanti, Rovanperä detta legge. E adesso, con un ritmo simile, sarà molto difficile per chiunque contrastarlo.
SS12 – VÄSTILÄ 1
Rovanperä firma un’altra prova speciale e continua a imprimere il suo ritmo alla gara. Il ritmo del finlandese, in una prova fortemente condizionata da improvvisi e fastidiosi scrosci di pioggia, è semplicemente superiore. La Yaris #69 del Team Gazoo Racing si amalgama perfettamente alle sinuose curve del tratto cronometrato divenendo un tutt’uno con lo scenario di gara.
Alle spalle del bicampione del Mondo, Neuville, Fourmaux si contendono le posizioni con distacchi minimi, mentre Ogier, Pajari ed Evans sono racchiusi in appena cinque secondi.
SS13 – PÄIJÄLÄ 1
Neuville firma il miglior tempo in una delle prove più toste e veloci dell’intero rally, approfittando di un problema che ha colpito Rovanperä: una foratura lenta nel tratto finale che ha condizionato la sua prestazione sin dai primi chilometri. L’alfiere di Toyota è riuscito a tenere botta con grande lucidità, limitando il ritardo a 2.7 secondi da Thierry e salvando il comando della generale per poco più di 9 secondi. Un rischio enorme dettato dall’imponderabile, potenzialmente decisivo, soprattutto su una prova da oltre 20 km come questa, dove ogni errore si amplifica.

Alle spalle del belga, ottimo secondo tempo per Katsuta (+0.9), mentre Fourmaux è ancora solido in terza posizione di stage. La prestazione di Ogier è invece più anonima: il francese lascia per strada altri secondi preziosi e scivola sempre più lontano dalla zona podio. Evans prosegue un sabato mattina con prestazioni altalenanti, segue Pajari.
Situazione ormai tragica invece per Tänak: oltre alla penalità di 5 minuti inflitta ieri sera, oggi è naufragato completamente, con oltre 13 secondi persi e l’ottavo tempo di prova. Il feeling con la Hyundai c’è, ma la road order sfavorevole e la mazzata psicologica della penalità hanno il loro peso.
Rovanperä ha evitato il disastro con un pizzico di bravura e fortuna, ma i segnali cominciano a farsi preoccupanti: se Neuville trova continuità e il meteo continuerà a mischiare le carte, il finale di giornata si preannuncia bollente nonostante il clima impervio.
SS14 – LEUSTU 1
C’è poco da dire: Kalle Rovanperä è semplicemente devastante. Sulla mitica Leustu, una delle prove più iconiche del Rally di Finlandia, piazza un altro scratch con il tempo di 7:15.9, rifilando mezzo secondo a Fourmaux e oltre un secondo a Evans. Il suo ritmo è chirurgico, costante, imprendibile. Nelle condizioni attuali, sembra di un’altra categoria.
Alle sue spalle c’è una bella lotta tra Neuville e Fourmaux per la seconda posizione assoluta, divisi da appena tre decimi nella generale, mentre Ogier, Katsuta, Pajari ed Evans si ritrovano racchiusi in meno di 3 secondi nella lotta per la quinta piazza. Un equilibrio totale… alle spalle del dominatore.
La mattinata si chiude così con un messaggio chiaro da parte del campione del mondo: oggi si corre sotto il suo comando. Le incertezze sono state spazzate via da tre scratch su quattro e un passo gara che lascia solo briciole agli avversari.
E adesso pausa service. Poi si ricomincia. Ma la sensazione è che, al netto degli imprevisti, solo lui possa perdere questo rally.

WRC2 – KORHONEN RESISTE, LATVALA INSEGUE: ACQUA E SORPASSI NELLA MATTINATA FINLANDESE
Mattinata folle in WRC2, con condizioni meteo in continuo mutamento e l’ultima prova – la Leustu – completamente allagata, capace di scombinare ogni previsione. In testa resiste Roope Korhonen, sempre più uomo da battere sulle strade di casa, ma il distacco si assottiglia: Latvala, con l’esperienza da leggenda del Mondiale, si è issato in seconda posizione a soli 7.7 secondi, mentre Linnamäe è risalito al terzo posto scalzando Virves in evidente difficoltà sul bagnato. Dietro, Gryazin si mantiene vivo ma accusa quasi 43 secondi, mentre Heikkilä è ancora in cerca del ritmo. Nella top ten anche Yamamoto, Jürgenson, Lindholm e Rossel, quest’ultimo molto attardato. Il pomeriggio sarà una battaglia a ogni split, con la pioggia come terzo incomodo e i distacchi ancora tutti da giocare.
WRC3 E JUNIOR WRC – GILL RESTA AL COMANDO, MA LA PIOGGIA FA TREMARE TUTTI
Una mattinata tormentata per i ragazzi delle categorie minori, con la pioggia che ha reso le condizioni della Leustu un vero incubo. Tra aquaplaning, visione ridotta e trazione minima, i distacchi si sono ampliati e le gerarchie hanno iniziato a scricchiolare. Nel WRC3 è ancora Taylor Gill a dettare il passo, ma gli inseguitori cominciano a fare sul serio, con Ali Türkkan e Joosep Ralf Nõgene che hanno saputo limitare i danni nonostante il caos meteo.
In Junior WRC, la situazione è ancora più in bilico: Gill mantiene la leadership anche qui, ma alle sue spalle emerge Eamonn Kelly, bravo a gestire le condizioni senza rischi inutili. Il fondo allagato e le raffiche di pioggia imprevedibili hanno messo a dura prova l’adattamento e la freddezza dei più giovani, che però hanno risposto con una mattinata di grande maturità. La gara resta apertissima e il meteo continuerà a fare da protagonista nel pomeriggio.
CLASSIFICA DOPO SS14

Immagini: Red Bull Content Pool e OfficialWRC on X
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.