WRC | Rally di Estonia 2025, PS9-12: Solberg prosegue la sua corsa, Tänak e Neuville duellano per il secondo posto

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 19 Luglio 2025 - 12:42
Tempo di lettura: 3 minuti
WRC | Rally di Estonia 2025, PS9-12: Solberg prosegue la sua corsa, Tänak e Neuville duellano per il secondo posto
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  WRC

Il figlio d’arte continua a dominare la scena, Hyundai in lotta per la piazza d’onore con Rovanperä più staccato

Il giro mattutino della seconda tappa del Rally di Estonia 2025 non ha proposto particolari cambiamenti in classifica generale, rispetto alla combattuta giornata di ieri. A dettare il passo è sempre un grandioso Oliver Solberg, che anche in condizioni di terreno analoghe rispetto ai primi inseguitori ha marcato tre scratch su quattro prove speciali mancando l’en-plein per appena mezzo secondo nella PS12 di Kanepi.

Ripresentatosi al volante di una Rally1 più maturo ed esperto, il figlio d’arte ha ora un margine di 22″8 su Ott Tänak, unico capace di superarlo nella prima metà della seconda tappa. L’idolo di casa è però decisamente impegnato da Thierry Neuville, con il quale si è scambiato la piazza d’onore per tutta la mattinata. Tra le due Hyundai c’è un gap di soli quattro decimi di secondo e l’impressione è che nel pomeriggio la sfida possa proseguire con questa alternanza, anche se il tutto non sta facendo altro che dare ulteriore vantaggio al capoclassifica.

Kalle Rovanperä ha mantenuto il quarto posto perdendo però contatto con le i20 Rally1 dinnanzi a lui. Al due volte campione del mondo appare mancare il giusto feeling con i sentieri baltici, da sempre suo pane quotidiano ma in questo weekend più indigesti del solito; mattinata di tempi non molto competitivi per il finnico, retrocesso a 17″6 dalla zona podio.

Per la quinta posizione è proseguito il duello sul filo dei decimi tra Adrien Fourmaux e Takamoto Katsuta, con il francese che in quattro prove speciali ha messo 2″6 tra sé e il nipponico portandosi a 2″8 di margine. Identico tempo al decimo, nel corso della mattinata, tra Katsuta ed Elfyn Evans, rimasto quindi a 11″4 dal compagno di squadra al settimo posto. Se in rally precedenti si era apprezzata la capacità del gallese di portare a casa punti in condizioni difficili, in Estonia la musica appare decisamente diversa e questo rally potrebbe assumere connotati ben differenti in chiave campionato.

Il lotto delle Rally1 è completato nuovamente, nell’ordine, da un Sami Pajari più in ombra del solito e dalla triade delle Ford aperta da Martinš Sesks, che sta regolando con forza i titolari Joshua McErlean e Grégoire Munster avendoli staccati ormai di 56″6 e 1’14″3 rispettivamente.

Nella categoria WRC-2 Robert Virves ha conservato la sua posizione di leadership pur perdendo qualche secondo nei confronti di Georg Linnamäe. Il confronto tutto estone vede ora la Škoda del team Toksport in vantaggio di 31″9 sulla Toyota preparata da RedGrey, 3″4 in meno rispetto a ieri sera. In terza posizione è rimasto Roope Korhonen, a 56″1 da Virves, mentre Mikko Heikkilä e Romet Jürgenson hanno sopravanzato Lauri Joona salendo quarto e quinto.

In WRC-3 prosegue indisturbata anche la marcia di Tymoteusz Abramowski, giovane talento polacco che si sta mettendo in mostra sul palcoscenico iridato dopo le ottime apparizioni nell’ERC. Takumi Matsushita è scivolato ad un minuto e 51 secondi di ritardo, mentre Grzegorz Bonder insegue ad oltre sette minuti.

Nel pomeriggio andranno in scena altre due prove speciali da ripetere in doppio giro, con la superspeciale di Tartu a chiudere le ostilità. L’azione riprenderà alle 14:05 italiane.

Classifica:

Immagine copertina: Red Bull Content Pool

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.


Condividi

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA