WRC | Rally dell’Acropoli 2024 – Anteprima

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 5 Settembre 2024 - 09:45
Tempo di lettura: 5 minuti
WRC | Rally dell’Acropoli 2024 – Anteprima
P300
Home  »  AnteprimeTopWRC

Ultimo rally su sterrato accidentato della stagione, ora Toyota punta su Ogier per l’inseguimento a Neuville

Il WRC torna in gara in questo fine settimana per affrontare l’edizione numero 68 del Rally dell’Acropoli, evento storico nel calendario iridato e della disciplina in generale. Si tratterà di un evento focale per la stagione in corso, visto quanto accaduto nelle ultime puntate di un campionato che ha già vissuto diverse vite.

Con il podio in Finlandia, Thierry Neuville ha confermato ancora una volta il posto di comando in classifica e anzi ha incrementato il suo margine, ma alle sue spalle qualcosa è cambiato in forza al team Toyota, che dalla Grecia attuerà un vero e proprio cambio di direzione rispetto ai programmi originali di questo tumultuoso 2024.

La seconda vittoria al 1000 Laghi ha infatti proiettato Sébastien Ogier in seconda posizione nella classifica generale, a discapito dei tre eventi disertati nel suo calendario da part-timer, e il ritiro incassato da Elfyn Evans ha rappresentato la definitiva bocciatura del pilota gallese come riferimento del team Toyota. Il costruttore giapponese ha dunque attuato la retromarcia, chiedendo e ottenendo la partecipazione di Ogier a tutti gli eventi rimanenti di questo campionato al fine di dare un assalto definitivo alla leadership di Neuville, distante 27 punti. La stranezza dell’annata in corso non poteva che trovare l’apice in un improvviso e improvvisato assalto alla nona corona iridata da parte del francese, che in questo weekend sarà tra gli apripista ma cercherà comunque di dare seguito al suo inseguimento.

L’ultima delle tre trasferte nordiche ha messo probabilmente fine anche alle speranze di Ott Tänak, che tanto faticosamente aveva limato punti al compagno di squadra in quattro dei precedenti cinque rally prima di incappare in un capottamento che ha rovesciato di nuovo le sue chance. L’estone dista appena quattro lunghezze da Ogier ma in Grecia, storicamente, anche un terzo posto di partenza non è la situazione ideale per poter attaccare.

Un possibile outsider del weekend sarà Adrien Fourmaux, quinta forza del mondiale e nella posizione di poter affrontare la prima tappa in condizioni migliori rispetto ai piloti davanti a lui. Ford porterà in pista tre vetture con Grégoire Munster e il ritorno di Jourdan Serderidis, in attesa di ritrovare Martinš Sesks al volante in Cile. Il team Hyundai sarà invece completato da Daniel Sordo, alla sua terza apparizione stagionale.

Dopo un’ottima campagna del nord che lo ha riportato in cima alla classifica della categoria WRC-2, Oliver Solberg si siederà in panchina per questo weekend in attesa di disputare l’ultimo rally a sua disposizione per il mondiale cadetto. La palla passa dunque a Sami Pajari e Yohan Rossel, suoi inseguitori con 28 e 40 punti di distacco ma con ancora diversi gettoni da spendere per recuperare. Sono senza dubbio loro i favoriti per l’Acropoli, soprattutto il francese che nonostante la sua vocazione da “asfaltista” ha sempre ben figurato tra le pietraie elleniche. Tra gli altri protagonisti al volante delle Rally2 ci saranno Lauri Joona, Nikolay Gryazin, Nil Solans, Georg Linnamäe, Joshua McErlean, Gus Greensmith, Robert Virves, Kajetan Kajetanowicz e Pierre-Louis Loubet, ma anche il nostro emergente Roberto Daprà che cercherà di ritagliarsi di nuovo uno spazio in mezzo a piloti più blasonati ed esperti.

Appuntamento finale e decisivo per il JWRC, che assegnerà punteggio doppio in una classifica già molto corta. Il riferimento è Romet Jürgenson, che partirà con otto lunghezze da difendere su Taylor Gill e 28 su Ali Türkkan e Diego Domínguez jr, ma vista la natura dell’Acropoli e i presupposti regolamentari di cui sopra è lecito pensare che tutto debba ancora succedere. Domínguez è invece leader del mondiale WRC-3 ma non correrà per i punti di categoria, lasciando campo libero all’iniziativa dei suoi avversari prima di spendere gli ultimi due rally a disposizione per il punteggio tra il Cile e il Central European Rally.

Qualche novità rispetto all’ultima edizione per quanto riguarda il percorso del rally, che inizierà con una rivisitazione della prova di Pavliani, unita alle strade di una vecchia frazione (quella di Koumaritsi) utilizzata solo nel 2005; non è nuova invece la prova di Dafni, versione accorciata di quella di Pyrgos affrontata fino a due anni fa. Ritornano dopo qualche anno anche Thiva e Aghii Theodori, quest’ultima uno dei simboli dell’Acropoli, mentre domenica il WRC gareggerà per la prima volta sulle strade di Inohori prima del doppio passaggio sulla Power Stage di Eleftherohori.

68. EKO Acropolis Rally Greece
Round 10/13
5-8 settembre 2024

INFO PERCORSO

Distanza totale: 305,3 km
Numero prove speciali: 15
Prova speciale più lunga: Rengini, 28,67 km
Prova speciale più breve: Atene, 1,97 km

RECORD

Vittorie pilota: 5 – Colin McRae
Vittorie costruttore: 17 – Ford
Podi pilota: 11 – Carlos Sainz
Podi costruttore: 37 – Ford

ALBO D’ORO

PROGRAMMA

Giovedì 5 settembre
8:01 (7:01) Shakedown

Venerdì 6 settembre
7:58 (6:58) PS1 Ano Pavliani 1
9:09 (8:09) PS2 Dafni 1
11:17 (10:17) PS3 Tarzan 1
14:29 (13:29) PS4 Ano Pavliani 2
15:40 (14:40) PS5 Dafni 2
17:48 (16:48) PS6 Tarzan 2

Sabato 7 settembre
8:16 (7:16) PS7 Rengini
10:37 (9:37) PS8 Thiva
13:05 (12:05) PS9 Aghii Theodori 1 – Sky Sport F1 (17:45)
15:46 (14:46) PS10 Loutraki
17:05 (16:05) PS11 Aghii Theodori 2 – Sky Sport F1 (18:55)
21:05 (20:05) PS12 Atene EKO – Sky Sport F1

Domenica 8 settembre
8:59 (7:59) PS13 Inohori
10:05 (9:05) PS14 Eleftherohori 1 – Sky Sport Arena
13:15 (12:15) PS15 Eleftherohori 2 (Power Stage) – Sky Sport F1 (16:30)

Immagine copertina: wrc.com
Immagine percorso: rally-maps.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA