Brembo

WRC | Rally del Portogallo 2024, PS14-18: Ogier si aggiudica la battaglia del sabato

di Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 11 Maggio 2024 - 21:19
Tempo di lettura: 4 minuti
WRC | Rally del Portogallo 2024, PS14-18: Ogier si aggiudica la battaglia del sabato
Home  »  WRC

Respinto il recupero di Tänak, lontano 12 secondi nella classifica assoluta, Neuville allunga su Evans per il campionato

La prima assegnazione di punti per il Rally del Portogallo 2024, in attesa dell’effettiva conclusione della corsa, è stata scritta e a portare a casa il bottino pieno per le prime due tappe è stato Sébastien Ogier. La sfida a due con Ott Tänak si è protratta anche nel pomeriggio del sabato ma il francese è riuscito a mantenere praticamente intonso il suo vantaggio, regalando quantomeno una gioia ad un team Toyota che per il resto non sta trascorrendo il migliore dei suoi weekend.

La brillante iniziativa di Tänak, vincitore della PS14 e della PS15 in apertura, è stata spenta da un grandioso scratch di Ogier nel secondo passaggio di Amarante. Sui 37 chilometri della prova più lunga del rally l’otto volte campione del mondo ha staccato il baltico della Hyundai di 4″1 e nella successiva frazione di Paredes ha ulteriormente incrementato il margine, chiudendo a 11″9 dopo la superspeciale di Lousada. La lotta per la vittoria finale è ancora aperta, ma probabilmente è un traguardo che suscita interesse solo per il leader della classifica.

L’intenzione primaria di Tänak, nella giornata di domani, sarà infatti quella di intascare ulteriori punti per la classifica di campionato sulla scia di quanto accaduto in Croazia ma anche in questi due giorni. Thierry Neuville ha raccolto una preziosa terza posizione, pur pagando un minuto al compagno di squadra, e ha incrementato almeno virtualmente il suo vantaggio su Elfyn Evans nella classifica generale.

Beneficiando di qualche ritiro lungo il percorso, il gallese è risalito al sesto posto e si trova dunque a contare un passivo di sette punti oltre ai sei che già aveva all’inizio del rally. Con una posizione di partenza più favorevole, l’imperativo per la tappa conclusiva sarà almeno quello di limitare i danni cercando di primeggiare sul proprio avversario.

Tra i due pretendenti al titolo si sono inseriti Daniel Sordo, che alla fine ha svolto bene il proprio ruolo di scudiero restando anche nelle vicinanze di Neuville in classifica generale, e Adrien Fourmaux, che oggi pomeriggio ha chiuso quattro prove su cinque nella top 3 terminando la giornata a soli 7″3 dalla Hyundai ai piedi del podio.

Un altro grande colpo di scena ha battuto la categoria WRC-2, con l’incidente di Gus Greensmith nella PS14. Il britannico ha cestinato un vantaggio di tutta sicurezza spegnendo il proprio rally in una curva lenta a destra che lo ha visto semplicemente uscire dalle rotaie formatesi con il passaggio delle vetture precedenti. Il duello tra i due inseguitori si è trasformato improvvisamente in una sfida per la vittoria.

Joshua McErlean ha ereditato il posto di comando ma Jan Solans ha trovato uno spunto maggiore scavalcando l’irlandese nella PS17: domani, lo spagnolo dovrà difendere otto secondi netti. Sul podio è tornato anche Yohan Rossel, che annusando la possibilità di conquistare un’ormai insperata vittoria ha ripreso a premere sull’acceleratore. Il gap del transalpino da Solans è di 11″6 e c’è ancora margine per mettere a segno un’impresa. Da segnalare, in ogni caso, come la migliore Rally2 in classifica sia la Citroën di Nikolay Gryazin, avanti di 9″7 rispetto a Solans ma non iscritta al mondiale cadetto in questo rally.

La temuta prova speciale di Amarante ha messo fine anche al confronto per la vittoria della classe WRC-3, con Bruno Bulacia che ha perso oltre due minuti lasciando solitario Diego Domínguez jr in cima alla classifica di categoria. Il margine del paraguayano su Mattéo Châtillon si aggira ora sui due minuti, con Bulacia terzo.

L’itinerario di domani prevede due prove speciali da ripetersi per due volte, con la prima frazione al via alle 8:05 italiane. A concludere le ostilità sarà l’ormai consueta Power Stage di Fafe.

Classifica:

Immagine copertina: Toyota Gazoo Racing WRT on X


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)