Pomeriggio in pieno controllo per il campione del mondo, che mette comunque a referto altri due scratch; strappo di Sordo nel confronto in casa Hyundai, Neuville supera Lappi
Kalle Rovanperä intravede la prima vittoria nel WRC 2023. Nel secondo giro di prove della seconda tappa del Rally del Portogallo il finlandese ha leggermente alzato il piede dall’acceleratore, pur trovando altri due successi parziali su quattro, settando il suo margine a 57″5 su Daniel Sordo con le sole quattro frazioni di domani ancora da disputare.
Il campione del mondo al volante della sua Toyota ha marcato la miglior prestazione nelle due prove più corte lasciando spazio a Sordo nella ripetizione di Amarante, in pieno controllo della situazione dopo un giro mattutino che resterà a lungo scolpito nella mente degli appassionati di rally.
Sordo, d’altro canto, è stato perfetto in una situazione alquanto complicata come quella derivante dalla sfida con i suoi due compagni di squadra full-time nel team Hyundai. Primeggiando ad Amarante e nella superspeciale di Lousada l’iberico ha rimesso a distanza di sicurezza Thierry Neuville ed Esapekka Lappi, che domani dovranno recuperare rispettivamente 11″1 e 13″4 per la seconda posizione in attesa di eventuali decisioni della tenda di Alzenau in ottica campionato piloti. Interessante anche il duello tra il belga e il finlandese, separati da 2″3 con il primo che a differenza di oggi si ritroverà nell’ultima tappa con un vantaggio di terreno: il sorpasso per il gradino più basso del podio è arrivato sempre nella PS13 di Amarante, la più lunga e simbolica della corsa lusitana.
Quinta posizione per un remissivo Ott Tänak, ormai senza speranze di lottare per recuperare posizioni a meno di problemi altrui. Gli eventuali dieci punti derivanti da questo piazzamento risulteranno comunque importanti per il mondiale e per il team Ford M-Sport, che rimpolpare il suo bottino in chiave costruttori ritroverà domani anche lo sfortunato Pierre-Louis Loubet.
Tripletta Škoda in WRC-2, dopo il sorpasso di Andreas Mikkelsen nei confronti di un Yohan Rossel in enorme difficoltà quest’oggi. Il transalpino ha segnato tempi lontani dai migliori riferimenti per tutta la giornata e anche dopo il service park non è riuscito a trovare il bandolo della matassa con la sua C3 Rally2. In testa alla classifica cadetta resta saldo Oliver Solberg, che ha portato a termine la tappa con 35″4 su Gus Greensmith e quasi un minuto e mezzo su Mikkelsen. Per la quinta posizione di classe, che vale anche la decima assoluta, Teemu Suninen ha scavalcato Marco Bulacia approfittando di una foratura accusata dal boliviano nella PS13.
A separare i piloti dallo storico traguardo finale di Fafe ci sono ancora 55 chilometri, divisi in quattro prove speciali da disputare nella mattinata di domani. L’ultima tappa del Rally del Portogallo 2023 prenderà il via alle 8:05 italiane.
Classifica:
Immagine copertina: Red Bull
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.