Rovanperä balza in testa al Rally del Paraguay 2025, Fourmaux perde la leadership, terzo Tänak mentre Neuville e Pajari restano attardati
Il primo giorno del Rally del Paraguay 2025 regala colpi di scena in tutte le categorie. Nel WRC la “banda del buco” delle forature ridisegna la classifica: Fourmaux perde la leadership nella lunga Yerbateros e a fine giornata è Kalle Rovanperä a guidare davanti al francese e a Tänak, con Ogier che risale fino al quarto posto.
In WRC2, anche l’idolo di casa Diego Domínguez deve arrendersi a una foratura, lasciando spazio a Yohan Rossel e Nikolay Gryazin che chiudono la giornata davanti, con il paraguayano comunque terzo.
Nel WRC3 invece è rivoluzione nella classifica: il ritiro del boliviano Bruun consegna la leadership al nostro Matteo Fontana, che comanda davanti a Rossi e Castro. Tre categorie, tre leader diversi e un rally ancora apertissimo in vista della seconda tappa.
CRONACA
PS5 – Cambyretá 2 (18,70 km)
Il pomeriggio si apre con la zampata di Sébastien Ogier, che segna il miglior tempo sul tratto di Cambyretá fermando il cronometro in 9:30.8. Il francese precede di 3,2 secondi un ritrovato Takamoto Katsuta, finalmente incisivo dopo le difficoltà iniziali.
Alle spalle, Adrien Fourmaux chiude terzo a +4,3, appena davanti a Kalle Rovanperä (+4,7). Ott Tänak segue a +5,5, mentre Sami Pajari rimane competitivo con il sesto tempo a +6,5.
Più staccati Elfyn Evans (+8,4) e Thierry Neuville (+10,6), quest’ultimo incapace di trovare ritmo sulle ripetizioni. In difficoltà anche Josh McErlean (+17,3), mentre Grégoire Munster continua la sua gara compromessa con un ritardo di quasi 20 secondi.
In classifica generale, Fourmaux mantiene la leadership con margine, ma Rovanperä resta vicino e Ogier rilancia la sua corsa dopo i problemi del mattino.
PS6 – Nueva Alborada 2 (19,25 km)
Il bis pomeridiano su Nueva Alborada premia Ott Tänak, che porta la sua Hyundai #8 al primo successo di speciale del weekend con un tempo di 10:40.1, staccando di 2 secondi Thierry Neuville e di 2,8 secondi Takamoto Katsuta, finalmente competitivo dopo le difficoltà della mattina.
Alle loro spalle, Adrien Fourmaux chiude quarto a +3,5, mentre Sébastien Ogier resta più attardato a +3,8. Kalle Rovanperä non trova il ritmo e si ferma a +4,5, seguito da Elfyn Evans (+5,2) e Sami Pajari (+7,3).
Più in difficoltà Josh McErlean (+8,3), mentre Grégoire Munster continua la sua giornata nera con quasi mezzo minuto di ritardo.
In classifica generale, Fourmaux resta saldo al comando con un margine su Rovanperä, mentre Tänak e Neuville guadagnano terreno consolidando le posizioni da podio virtuale.

PS7 – Yerbateros 2 (30 km)
Il secondo passaggio sulla prova più lunga del rally rimescola la classifica. Sébastien Ogier firma il miglior tempo in 15:42.4, precedendo Ott Tänak di 1,6 secondi e Kalle Rovanperä di 5,8 secondi. Il campione del mondo, grazie a questo crono, si porta al comando della generale, approfittando dei problemi degli avversari.
Colpo durissimo infatti per Adrien Fourmaux, rallentato da una foratura che gli costa quasi venti secondi e, con essa, la leadership provvisoria. Problemi analoghi anche per Sami Pajari, che perde oltre due minuti dopo essersi fermato per sostituire lo pneumatico stracciato, mentre Thierry Neuville commette un lungo che gli fa lasciare sul terreno circa 15 secondi. Ritiro per Katsuta dopo un’uscita di strada.
Elfyn Evans limita i danni con il quarto tempo, ma resta lontano dalla lotta di vertice, mentre McErlean e Munster accumulano ritardi pesanti.
La classifica generale cambia volto: Rovanperä balza al comando davanti a Fourmaux, con Tänak e Ogier che si rifanno sotto e tengono aperta una battaglia serratissima.
PS8 – Autódromo 2 (2,50 km)
La giornata si chiude sul breve tratto spettacolo dell’autódromo, dove Sébastien Ogier fa nuovamente segnare il miglior crono in 1:49.7, battendo di mezzo secondo Ott Tänak e di otto decimi Adrien Fourmaux.
Thierry Neuville chiude quarto a +1,1 davanti a Sami Pajari e Elfyn Evans, mentre Kalle Rovanperä non forza e si accontenta del settimo tempo (+1,3), sufficiente per mantenere la leadership della classifica generale a fine giornata.
Il finlandese della Toyota conclude il venerdì con 7,1 secondi di vantaggio su Fourmaux, mentre Tänak rimane terzo a +7,6. Ogier risale fino al quarto posto assoluto, seguito da Evans e Neuville, che però restano già oltre i venti secondi. Pajari chiude settimo con un ritardo più pesante dopo la foratura del pomeriggio.
Il Rally del Paraguay si conferma così apertissimo: quattro piloti in meno di venti secondi e tutto da giocare nelle tappe di sabato.
WRC2 – Foratura Domínguez: Rossel e Gryazin ringraziano e si prendono la scena
Nel WRC2 arriva il colpo di scena: l’idolo di casa Diego Domínguez, leader nella mattinata , incappa in una foratura sulla PS6 che gli fa perdere secondi preziosi e la prima posizione. Ne approfitta Yohan Rossel, che si porta al comando con la Citroën, tallonato da Nikolay Gryazin sulla Škoda. Domínguez resta comunque in corsa e chiude la top-3 provvisoria, davanti a Robert Virves e Fabrizio Zaldívar, entrambi competitivi sulle Fabia.
La generale si ricompatta con Rossel e Gryazin separati da meno di dieci secondi e Domínguez pronto a rilanciarsi davanti al suo pubblico già da domani.

WRC3 – Fontana porta in alto il tricolore italiano
Nel WRC3 cambia radicalmente la classifica nell’ultima prova di giornata. Natanael Bruun, leader fino al pomeriggio, è costretto al ritiro lasciando così strada libera a Matteo Fontana, che chiude il Day 1 in vetta con la Ford Fiesta Rally3. In seconda posizione si porta Ghjuvanni Rossi, seguito da Eduardo Castro che completa il podio provvisorio. Più staccati George Vassilakis e Merizalde Martínez, mentre Bruun scivola fuori dai giochi dopo un avvio solido.
Classifiche dopo SS8
Qui le classifiche di categoria del Rally del Paraguay dopo SS8
Immagini: Red Bull Content Pool
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.