Evans spettacolare ma al limite, Toyota e Hyundai già al massimo. Rovanperä conduce, ma è solo l’inizio.
Il Rally del Giappone 2025 si apre nel segno di Kalle Rovanperä, autore del miglior tempo nella SS1 “Kuragaike Park” (2,75 km), breve ma insidiosa speciale d’apertura identica al tracciato dello shakedown del mattino.
Il finlandese di casa Toyota ha fermato il cronometro in 2:07.5, battendo di un decimo Ott Tänak e di tre decimi il compagno di squadra Takamoto Katsuta, accolto dall’entusiasmo del pubblico giapponese.
La prova, compatta ma tecnica, ha messo subito in difficoltà i piloti per via di asfalto estremamente sporco e aderenza quasi nulla dopo i ripetuti passaggi delle vetture nel test mattutino. Nonostante ciò, i big non si sono risparmiati: Toyota e Hyundai hanno tirato da subito al limite, delineando un equilibrio che promette scintille per il prosieguo del weekend.
Alle spalle dei primi tre, Sébastien Ogier ha chiuso quarto a +0.4 davanti a Sami Pajari e Adrien Fourmaux, con distacchi minimi in una classifica racchiusa in meno di due secondi tra i primi otto.
Protagonista in termini di spettacolo è stato Elfyn Evans, solo settimo ma autore di un approccio aggressivissimo, con la sua Toyota GR Yaris Rally1 costantemente in drift e più volte vicina al contatto con i guard rail nelle curve più strette del circuito.
Il gallese ha preferito rischiare per saggiare i limiti del grip, strappando comunque un tempo competitivo (+0.8) e regalando al pubblico locale le prime immagini da highlight del weekend.
Thierry Neuville ha chiuso ottavo a un secondo netto, mentre Grégoire Munster e Oliver Solberg completano la top-10, con lo svedese migliore tra le Rally2 a +3.9.
Una prova breve ma già rivelatrice: le Toyota sembrano perfettamente a loro agio sulle strade di casa, ma Tänak ha dimostrato di poter rispondere colpo su colpo. Il rally è appena cominciato — e promette di incendiare i tornanti di Aichi fin dalle prime ore di venerdì.
WRC2 – Cachón apre davanti a Gryazin e Solans
Nella classe cadetta, il miglior tempo della SS1 “Kuragaike Park” (2,75 km) è andato ad Alejandro Cachón, autore di una prestazione pulita e aggressiva sulla Toyota GR Yaris Rally2. Lo spagnolo ha chiuso in 2:11.7, staccando di appena un decimo Nikolay Gryazin, secondo con la Škoda Fabia RS Rally2, mentre Jan Solans ha completato il podio provvisorio a +1.3 con un’altra Toyota.
Più staccati gli altri protagonisti, con Gus Greensmith quarto a +1.6 e Diego Domínguez quinto a due secondi netti, seguito dal giapponese Hiroki Arai, migliore tra i piloti locali.
Buon avvio anche per Heikki Kovalainen, che ha chiuso settimo a +2.9 sulla sua GR Yaris Rally2, davanti a Yuki Yamamoto e Fumio Nuthara, mentre Norihiko Katsuta — padre del pilota ufficiale Toyota Takamoto — ha chiuso la top 10 a +7.6.
Una prova breve e poco indicativa, ma sufficiente per confermare il livello altissimo del gruppo Rally2: Toyota e Škoda si dividono ancora una volta la scena, con distacchi minimi e un equilibrio che promette battaglia per tutto il weekend.
WRC3 – Fontana subito al comando
Parte nel migliore dei modi il Rally del Giappone di Matteo Fontana, che apre la gara del WRC3 con il miglior tempo nella SS1 “Kuragaike Park” (2,75 km).
Il pilota italiano, in coppia con Alessandro Arnaboldi sulla Ford Fiesta Rally3, ha fermato il cronometro in 2:21.3, iniziando con autorità un weekend che potrebbe proiettarlo verso la prima vittoria stagionale in assenza del campione Taylor Gill.
Alle sue spalle, il francese Ghjuvanni Rossi ha chiuso secondo a +1.6, mentre il greco George Vasilakis completa il podio provvisorio a +12.4, tutti al volante della stessa vettura.
Più distante Éric Royère, penalizzato anche di 10 secondi per jump start, che lo ha relegato oltre il minuto di ritardo.
Una prima prova breve ma significativa per Fontana, che ha subito imposto ritmo e precisione su un tracciato scivoloso e sporco, conquistando così la leadership provvisoria del WRC3 con il miglior inizio possibile.
Immagine di copertina: Kalle Rovanpera on X
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


