NASCAR

WRC | Rally del Cile 2025, PS4-6: Fourmaux sale in vetta seguito da Neuville ed Ogier. Ritiro per Tänak

Autore: Edoardo Scialanga
@edosciala03 edoardo_scialanga
Pubblicato il 12 Settembre 2025 - 23:22
Tempo di lettura: 5 minuti
WRC | Rally del Cile 2025, PS4-6: Fourmaux sale in vetta seguito da Neuville ed Ogier. Ritiro per Tänak
Home  »  WRC

Fourmaux chiude in testa la prima tappa del Rally del Cile davanti a Neuville e Ogier; colpo di scena con il ritiro di Tänak per problemi al motore

La prima tappa del Rally del Cile 2025 è stata un susseguirsi di emozioni e colpi di scena. In testa alla classifica provvisoria c’è Adrien Fourmaux, autore di una giornata solida e regolare che lo ha portato a concludere con un solo secondo di margine su Thierry Neuville. Sébastien Ogier, nonostante un contatto che gli ha causato danni al posteriore, è riuscito a chiudere terzo a soli 2”3 dalla vetta, rilanciando le proprie ambizioni iridate.

A rendere la tappa ancora più incerta è arrivato il clamoroso ritiro di Ott Tänak, leader della corsa al mattino ma fermato da noie al motore sulla Hyundai, che lo hanno estromesso quando sembrava pienamente in lotta per la vittoria. Più complicata la situazione per Elfyn Evans, scivolato in quinta posizione dopo un pomeriggio difficile alla ricerca del giusto set-up, mentre Oliver Solberg ha chiuso la giornata da protagonista in WRC2, complice anche i ritiri pesanti di Rossel e Greensmith.

CRONACA

PS4 Pulpería 2 – 19.72 km

La ripartenza pomeridiana del Rally del Cile 2025 si è aperta con la SS4 Pulpería 2, caratterizzata da condizioni molto diverse rispetto al mattino. La pioggia non è arrivata e gli sterrati, progressivamente più sciolti, hanno amplificato l’effetto pulizia penalizzando in particolare chi ha dovuto aprire la strada. Ne ha fatto le spese Elfyn Evans, costretto ad arrancare con un tempo poco competitivo. A firmare lo scratch è stato Sami Pajari (9:46.1), capace di sorprendere tutti con un passo aggressivo sulla Yaris Rally1.

A pari merito con il finlandese ha chiuso Thierry Neuville, finalmente incisivo dopo una mattinata in chiaroscuro. Subito alle spalle, staccati di un solo decimo, Ott Tänak e Adrien Fourmaux, a conferma di un equilibrio serratissimo. Sébastien Ogier ha contenuto il ritardo in quinta posizione, mentre Kalle Rovanperä ha accusato oltre otto secondi, scivolando ulteriormente in classifica generale.

PS5 Rere 2 – 13.34 km

La SS5 Rere 2 ha messo in evidenza la forza di Hyundai, che ha monopolizzato le prime tre posizioni con un 1-2-3 di grande consistenza. Lo scratch è andato a Ott Tänak, autore di un 6:35.4 che lo ha riportato al comando della classifica assoluta. Alle sue spalle, distaccato di soli tre decimi, si è piazzato un Adrien Fourmaux, in grande spolvero con la seconda i20 grazie a un passo aggressivo.

Terzo tempo per Thierry Neuville (+1.1), che ha confermato i progressi già visti nella ripartenza pomeridiana. Più attardati i rivali diretti: Elfyn Evans ha limitato i danni con il quarto crono, restando però lontano dalla vetta, mentre Sébastien Ogier ha chiuso quinto a +3.3. Prova in sofferenza per Kalle Rovanperä, solo nono a oltre 10 secondi, con un ritmo che continua a mancare rispetto al gruppo di testa.

PS6 San Rosendo 2 – 23.32 km

La giornata si è chiusa con un altro grande colpo di scena: è arrivato il ritiro di Ott Tänak a causa di un’avaria grave al motore. L’estone ha parcheggiato la sua Hyundai a bordo strada ed è rimasto lì assieme alle sue residue speranze di vittoria Mondiale, ora prossime allo zero.

La SS6 San Rosendo 2 ha visto il ritorno in grande stile di Sébastien Ogier. Il francese, nonostante i danni al posteriore rimediati dopo aver colpito un terrapieno, ha firmato un tempo di valore chiudendo terzo a soli 2”3 dal vertice.

A guidare la classifica assoluta al termine della prima tappa è però Adrien Fourmaux, autore di un pomeriggio solido che lo ha portato in testa con appena un secondo di margine su Thierry Neuville, apparso in netta crescita con la Hyundai. Più complicata la situazione per Elfyn Evans, scivolato in quinta posizione dopo aver ammesso di non aver trovato il giusto set-up nel loop pomeridiano. Nel WRC2 è stato invece Oliver Solberg a chiudere la giornata al comando, confermando la leadership di categoria e difendendosi dagli attacchi di Nikolay Gryazin.

WRC-2 – I sogni di gloria di Rossel e Greensmith vanno in fumo… letteralmente

In WRC2 la prima giornata si è chiusa con Oliver Solberg al comando in 1:00:15.9, dopo aver dettato il passo con costanza e aggressività. Lo svedese ha costruito un vantaggio di 10.4 secondi su Nikolay Gryazin, che resta il suo principale inseguitore, mentre più staccato a oltre mezzo minuto figura Emil Lindholm, terzo davanti a Jan Solans e Kajetan Kajetanowicz.

La cronaca del pomeriggio è stata segnata soprattutto dai ritiri di due rivali diretti nella corsa al titolo: Yohan Rossel è stato costretto allo stop già in avvio a causa di una perdita d’olio che ha innescato un principio d’incendio al motore della sua Citroën, mentre Gus Greensmith ha dovuto parcheggiare la sua Škoda con la temperatura dell’acqua alle stelle. Due colpi di scena che hanno spianato la strada a Solberg, ora sempre più in controllo della lotta iridata.

WRC3 – Fontana continua a dominare

In WRC3 la leadership provvisoria è saldamente nelle mani di Matteo Fontana, autore di una giornata senza sbavature con la sua Ford Fiesta Rally3. L’italiano ha chiuso con il tempo complessivo di 1:02:15.9, precedendo di appena 27.8 il cileno NatanIel Bruun, che resta incollato al leader e tiene viva la battaglia davanti al proprio pubblico. Terza posizione per l’uruguayano Ignacio Gardiol (+52.4), mentre più attardati inseguono Eduardo Castro (+1:27.4) e Patricio Muñoz (+2:13.6). Più staccato il resto del gruppo, oltre i due minuti e mezzo. La categoria si conferma quindi aperta, con i primi tre racchiusi in meno di un minuto e pronti a giocarsi tutto nelle prossime tappe.

Classifica generale top 10 al termine della SS6:

Immagine di copertina: Media Red Bull

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi