NASCAR

WRC | Rally del Cile 2025, PS10-12: Ogier chiude il sabato da leader in un duello serrato con Evans, Fourmaux è terzo

Autore: Edoardo Scialanga
@edosciala03 edoardo_scialanga
Pubblicato il 14 Settembre 2025 - 00:12
Tempo di lettura: 4 minuti
WRC | Rally del Cile 2025, PS10-12: Ogier chiude il sabato da leader in un duello serrato con Evans, Fourmaux è terzo
Home  »  WRC

Il francese della Toyota firma due scratch consecutivi e si porta al comando con 6”3 di vantaggio su Evans. Fourmaux insegue da terzo, Neuville staccato

Il sabato del Rally del Cile 2025 si è concluso con un nuovo colpo di scena: Sébastien Ogier ha messo in campo tutta la sua esperienza, firmando gli ultimi due scratch di giornata e balzando in testa alla classifica generale. Il francese chiude la seconda tappa con 6”3 di margine sul compagno di squadra Elfyn Evans, in una lotta interna Toyota che promette scintille per la domenica finale.

Adrien Fourmaux, autore di una giornata costante, conserva il terzo gradino del podio davanti a Thierry Neuville, mentre gli altri big hanno faticato a tenere il passo dei leader. Con ancora quattro speciali da disputare, la corsa resta apertissima e pronta a regalare un finale al cardiopalma.

CRONACA

PS10 Pelún 2 – 15.65 km

Dopo una mattinata condizionata dalla pioggia, la PS10 Pelún 2 si è disputata su fondo asciutto, offrendo condizioni molto più costanti per i piloti. Sébastien Ogier ha firmato il miglior tempo con un passaggio impeccabile in 10:20.7, riportandosi in piena lotta per la leadership. Alle sue spalle, staccato di soli 2”9, Elfyn Evans, che grazie a questo parziale è riuscito a scavalcare il compagno di squadra in classifica generale, prendendo il comando del rally con 2”7 di margine proprio su Ogier.

Più distante, ma comunque in controllo, Thierry Neuville ha chiuso terzo a 4”6, mantenendo una posizione solida in top 4 davanti a Kalle Rovanperä, ancora in difficoltà a trovare ritmo costante dopo le noie del venerdì. Adrien Fourmaux, leader della prima tappa, ha limitato i danni con il sesto tempo, ma ha perso ulteriore terreno in classifica.

SS11 Lota 2 – 25,64 km

La lunga Lota 2 (25,64 km) ha visto ancora una volta protagonista Sébastien Ogier, capace di firmare il miglior tempo in 15:08.1 e prendersi la leadership del rally. Il francese ha avuto la meglio sul compagno di squadra Elfyn Evans, staccato di 3”7 sulla prova e ora secondo nella generale per appena un secondo. Una sfida serratissima che promette scintille in vista della chiusura di giornata. Alle loro spalle, Adrien Fourmaux e Thierry Neuville hanno chiuso con lo stesso identico tempo, a 7”8 dal vertice, confermando la lotta ravvicinata per il podio. Più staccati Sami Pajari (+10.3) e Kalle Rovanperä (+13.1), mentre Grégoire Munster si mantiene in top 10 nonostante un ritardo superiore al minuto.

PS12 María Las Cruces 2 – 28,31 km

La giornata si è chiusa con la lunghissima María Las Cruces 2 (28,31 km), ed è stato ancora Sébastien Ogier a dettare legge. Il francese ha firmato un altro scratch pesantissimo in 16:31.2, consolidando così la propria leadership provvisoria. Elfyn Evans ha limitato i danni con il secondo tempo a +5”3, ma a fine tappa paga 6”3 dal compagno di squadra, con la sfida Toyota che resta apertissima in vista della domenica. Adrien Fourmaux ha chiuso terzo a 8”, difendendo la posizione sul podio da Thierry Neuville, quarto a 12”3 e staccato di 41”7 dalla vetta.

Ottima prova per Sami Pajari, quinto davanti a Takamoto Katsuta, mentre Kalle Rovanperä non è andato oltre l’ottava piazza. Nella generale, Ogier conclude il sabato al comando con margine minimo su Evans, lasciando presagire un duello incandescente per la vittoria finale.

WRC2 – Solberg flirta con il titolo

In WRC2 la giornata si è chiusa nel segno di Oliver Solberg, capace di imporsi anche sulla lunga María Las Cruces e di consolidare la leadership con margine. Alle sue spalle si conferma Nikolay Gryazin, staccato di circa mezzo minuto di gara ma ancora saldo in seconda posizione, mentre Jan Solans mantiene la terza piazza nonostante un ritmo meno competitivo rispetto ai due leader. Da segnalare invece lo stop di Emil Lindholm, costretto al ritiro nel corso della PS12: una battuta d’arresto che riduce il gruppo degli inseguitori e spiana ulteriormente la strada a Solberg per un successo cruciale nella corsa al titolo.

WRC3 – Bruun è leader, ma Fontana risale furiosamente

Nel WRC3 si accende la lotta al vertice con il tentativo furioso di Matteo Fontana, autore del miglior tempo in tutte e tre le crono del pomeriggio e capace di rilanciarsi nella corsa al successo. L’italiano recupera terreno importante nonostante una penalità di 30 secondi, riportandosi in scia al leader Natanel Bruun, che resta al comando grazie alla costanza mostrata sin dall’inizio della giornata. Ignacio Gardiol si conferma solido in terza posizione, mentre Eduardo Castro scivola in quarta piazza dopo aver accusato problemi di ritmo. La categoria rimane quindi apertissima, con Fontana determinato a giocarsi le sue chance fino all’ultima tappa.

Ecco la top 10 assoluta dopo la SS12 del Rally del Cile 2025:

  1. Sébastien Ogier – Vincent Landais (Toyota GR Yaris Rally1) – 2:23:13.9
  2. Elfyn Evans – Scott Martin (Toyota GR Yaris Rally1) – +6.3
  3. Adrien Fourmaux – Alexandre Coria (Hyundai i20 N Rally1) – +26.8
  4. Thierry Neuville – Martijn Wydaeghe (Hyundai i20 N Rally1) – +41.7
  5. Sami Pajari – Marko Salminen (Toyota GR Yaris Rally1) – +50.4
  6. Kalle Rovanperä – Jonne Halttunen (Toyota GR Yaris Rally1) – +1:23.2
  7. Takamoto Katsuta – Aaron Johnston (Toyota GR Yaris Rally1) – +1:54.3
  8. Grégoire Munster – Louis Louka (Ford Puma Rally1) – +2:00.4
  9. Oliver Solberg – Elliott Edmondson (Toyota GR Yaris Rally2 – WRC2) – +6:12.7
  10. Nikolay Gryazin – Konstantin Aleksandrov (Škoda Fabia RS Rally2 – WRC2) – +6:42.9

Immagine di copertina: Media Red Bull

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi