WRC | Rally del Cile 2024, PS10-12: Rovanperä rovescia la classifica nella nebbia

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 28 Settembre 2024 - 23:29
Tempo di lettura: 4 minuti
WRC | Rally del Cile 2024, PS10-12: Rovanperä rovescia la classifica nella nebbia
P300
Home  »  WRC

Il campione del mondo supera Evans e chiude la seconda tappa al comando, Neuville è quarto e incassa altri punti

Le condizioni meteo sopra il Rally del Cile si sono fatte decisamente avverse durante il sabato pomeriggio e quando il tempo atmosferico diventa insidioso c’è uno e un solo nome di riferimento nel WRC, quello del due volte campione del mondo Kalle Rovanperä. Il finlandese ha rovesciato la classifica ai danni del compagno di squadra Elfyn Evans, accaparrandosi i 13 punti della seconda tappa e mettendosi in pole position per la quarta vittoria stagionale.

Decisiva la coltre di nebbia che ha reso le PS11 e 12 quasi impraticabili. La visibilità scarsa è stata interpretata in maniera molto differente dai piloti e tra Lota e María Las Cruces Rovanperä ha rifilato quasi mezzo minuto ad Evans, staccandolo di 15″1 nella classifica generale in vista del “Super Sunday” di domani. Il gallese ha così perduto altri punti in chiave campionato, ma in questo caso si può dire che la situazione fosse già abbondantemente compromessa da prima di questo rally.

Freno a mano tirato anche per Ott Tänak, che ha mantenuto il terzo posto ma a sua volta ha pagato dazi molto pesanti a Rovanperä nelle due frazioni contrassegnate dal “buio”. L’estone ha conservato appena una decina di secondi su Thierry Neuville, che si è trovato maggiormente a proprio agio in queste condizioni ma era troppo attardato per poter compiere un altro clamoroso ribaltone. Al momento, quindi, Tänak ha tolto tre punti al proprio compagno di squadra sotto la tenda Hyundai.

Quinto un Adrien Fourmaux che mastica sempre più amaro per il problema all’alternatore costatogli un minuto di penalità ieri pomeriggio. Il conto è presto fatto e senza la sanzione in cui è sfortunatamente incorso si troverebbe senza problemi sul podio, anche perché il transalpino del team Ford ha concluso la giornata con un ottimo scratch nella PS12 correndo senza timori reverenziali anche in condizioni limite.

Il testa a testa per il sesto posto ha visto Sami Pajari e Grégoire Munster scambiarsi un paio di volte la posizione sul finire della giornata. Il giovane pupillo di casa Toyota ha continuato a faticare nel corso del pomeriggio ma proprio nella PS12 è riuscito ad invertire la tendenza rimettendosi davanti alla Ford del lussemburghese per appena 1″1. Più staccato Esapekka Lappi, il quale ha rimediato anche due minuti di penalità per essersi presentato in anticipo ad un controllo orario.

Colpo di scena in WRC-2 con la foratura accusata da Oliver Solberg nella PS11. Il leader della classifica iridata ha perso più di un minuto e mezzo ed è ripartito esattamente davanti al rivale Yohan Rossel, che con tutta probabilità avrà materiale a disposizione per farsi scontare qualche secondo dalla Direzione Gara nella serata cilena spingendo sulla polvere innalzata dalla Škoda dello svedese dinnanzi a lui.

Nikolay Gryazin ha beneficiato di tutto questo riprendendosi il comando della graduatoria con 16″8 su Gus Greensmith e 18″4 sullo stesso Rossel, in attesa di eventuali modifiche a posteriori. Solberg è quarto a 41″9 dal podio. Nella situazione di classifica attuale Rossel sarebbe tagliato fuori dalla corsa iridata ma nemmeno Solberg avrebbe possibilità di chiudere la partita in anticipo, poiché per eliminare anche Pajari dalla contesa necessiterebbe solo di una vittoria.

Nulla è cambiato nel WRC-3, con Diego Domínguez jr che ha raggiunto quasi quattro minuti e mezzo di margine su Eduardo Castro nel corso del pomeriggio mentre Ghjuvanni Rossi è rientrato in gara dopo il ritiro di ieri per portare a casa il terzo e ultimo posto della classifica di categoria.

Il “Super Sunday” di domani proporrà un percorso inedito, quello della Power Stage di Bío Bío, e un altro utilizzato solo nell’edizione 2019. Le due prove speciali in programma saranno ripetute due volte, per un totale di 54,8 chilometri. Il primo semaforo verde è previsto per le 13:23 italiane.

Classifica:

Immagine copertina: Kalle Rovanperä on X

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA