WRC | Rally del Cile 2024 – Anteprima

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 26 Settembre 2024 - 11:19
Tempo di lettura: 5 minuti
WRC | Rally del Cile 2024 – Anteprima
P300
Home  »  AnteprimeTopWRC

Neuville per dare ulteriore concretezza alla propria fuga iridata, ultima occasione di rivalsa per Tänak e Ogier

Il WRC affronterà questo fine settimana la sua unica trasferta sudamericana del 2024, con la terza edizione del Rally del Cile. Una corsa molto giovane ma che ha già trovato il gradimento dei piloti nonché, come consuetudine da quelle parti del mondo, da parte del folto pubblico che riempie sempre ogni prova speciale. Dal 2025 le gare in Sud America torneranno ad essere due con l’aggiunta del Paraguay e c’è da scommettere che l’evento potrà avere analogo successo.

Il mondiale rally attraversa l’Atlantico dopo un Rally dell’Acropoli che ha forse definitivamente indirizzato la corsa al titolo. Le problematiche incontrate da Ott Tänak e soprattutto Sébastien Ogier e la contemporanea vittoria di Thierry Neuville hanno lanciato in orbita proprio il belga, che ripartirà da +34 sul compagno di squadra e da +38 sull’otto volte campione del mondo, sceso in campo per rinnovare le possibilità titolate di Toyota ma incappato in un errore inconsueto e pesante nella Power Stage greca.

Tutti e tre hanno collezionato buone prestazioni nei due precedenti in Cile. Tänak ha addirittura vinto entrambe le edizioni fin qui disputate, al volante prima della Toyota e poi della Ford, mentre Neuville e Ogier vantano un secondo posto a testa. Per il belga si ricorda però anche il terribile schianto del 2019, il peggiore di tutta la sua carriera anche se fortunatamente non lasciò alcuna conseguenza fisica.

Toyota presenterà una formazione al completo con la presenza di Elfyn Evans e Kalle Rovanperä, con quest’ultimo che da posizione arretrata sarà naturalmente tra i favoriti per la vittoria finale, ma anche di Sami Pajari, il quale sostituirà per l’occasione Takamoto Katsuta. Reduce da prestazioni piuttosto povere, il giapponese è stato lasciato in panchina per fare spazio alla giovane leva finlandese, tuttora in corsa per il titolo WRC-2 e candidato ad un posto per il mondiale 2025. Dopo avere ben impressionato nel rally casalingo, Pajari cercherà di replicare per convincere Jari-Matti Latvala e il resto dell’équipe Toyota a puntare su di lui in chiave futura.

Tra i giovani rampanti sarà in gara anche Martinš Sesks, sorpresa dei Rally di Lettonia e Finlandia al volante della Ford sia in versione ibrida che non ibrida. Il lettone guiderà nuovamente la versione “base” della Puma in Cile, ma questo non dovrebbe rappresentare un elemento penalizzante qualora si dovesse trovare subito a proprio agio sullo sterrato sudamericano.

La formazione delle vetture Rally1 si completa con le Ford di Adrien Fourmaux, costantemente protagonista di questo campionato, e di Grégoire Munster nonché con la terza Hyundai affidata ad Esapekka Lappi.

In WRC-2 non saranno molti i piloti europei a darsi battaglia ma il Cile rappresenterà anche l’ultimo campo di sfida tra Oliver Solberg, leader della classifica, e Yohan Rossel, attualmente terzo. Per lo svedese sarà l’ultimo rally valido per i punti mentre il francese ne avrà un altro a disposizione (il Central European, precisamente) dopo questo fine settimana: in base ai risultati di domenica, la situazione del mondiale cadetto sarà più chiara. Tra i papabili vincitori troviamo anche Nikolay Gryazin, Jan Solans e Gus Greensmith con Kajetan Kajetanowicz nel ruolo di outsider in una stagione che non gli ha riservato troppe soddisfazioni. Tra i piloti locali attenzione soprattutto a Fabrizio Zaldivar e ai fratelli Alberto e Pedro Heller.

Nel WRC-3 sarà matchball iridato per Diego Domínguez jr. Appurata la non partecipazione di Romet Jürgenson al prossimo Central European Rally, qualora il paraguayano dovesse aggiudicarsi la vittoria in Cile non risulterebbe più raggiungibile da qualsiasi altro avversario e potrebbe finalmente fregiarsi della corona di categoria dopo averla solamente sfiorata lo scorso anno. A contendergli il successo saranno Ghjuvanni Rossi sulla Renault Clio e il peruviano Eduardo Castro al volante di un’altra Ford Fiesta.

Poche variazioni di percorso per il Rally del Cile 2024 rispetto al 2023. La tappa di venerdì sarà analoga alla passata edizione e al sabato la prova di Chivilingo è stata spezzata per formare quelle di Pelún e Lota; per quanto concerne il “Super Sunday”, la frazione di Laraquete riprende quella di El Pinar utilizzata nel 2019 mentre la Power Stage di Bío Bío sarà a tutti gli effetti un inedito. Con l’eliminazione dei due percorsi alle porte di Concepción utilizzati l’anno scorso alla domenica, l’itinerario sarà il più compatto di tutto il mondiale con 306 chilometri cronometrati condensati nel raggio di meno di 60.

3° Rally Chile Bío Bío
Round 11/13
26-29 settembre 2024

INFO PERCORSO

Distanza totale: 306,76 km
Numero prove speciali: 16
Prova speciale più lunga: María de las Cruces, 28,31 km
Prova speciale più breve: Bío Bío, 8,78 km

RECORD

Vittorie pilota: 2 – Ott Tänak
Vittorie costruttore: 1 – Toyota, Ford
Podi pilota: 2 – Ott Tänak
Podi costruttore: 2 – Hyundai, Toyota

ALBO D’ORO

PROGRAMMA

Giovedì 26 settembre
8:31 (13:31) Shakedown

Venerdì 27 settembre
8:35 (13:35) PS1 Pulperia 1
9:30 (14:30) PS2 Rere 1
10:21 (15:21) PS3 Río Claro 1
14:46 (19:46) PS4 Pulperia 2
15:41 (20:41) PS5 Rere 2
16:32 (21:32) PS6 Río Claro 2

Sabato 28 settembre
9:07 (14:07) PS7 Pelún 1
10:01 (15:01) PS8 Lota 1
11:05 (16:05) PS9 María de las Cruces 1 – Sky Sport F1
15:07 (20:07) PS10 Pelún 2
16:01 (21:01) PS11 Lota 2
17:05 (22:05) PS12 María de las Cruces 2 – Sky Sport F1

Domenica 29 settembre
8:23 (13:23) PS13 Laraquete 1
9:35 (14:35) PS14 Bío Bío 1 – Sky Sport F1
10:35 (15:35) PS15 Laraquete 2
13:15 (18:15) PS16 Bío Bío 2 (Power Stage) – Sky Sport F1

Immagine copertina: wrc.com
Mappa: rally-maps.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA