Penalità di un minuto per Fourmaux al TC: Sesks torna leader dopo un venerdì devastante tra forature ed un Mondiale racchiuso in un punto
Mārtiņš Sesks inizierà il sabato decisivo del Rally d’Arabia Saudita al comando dopo che una penalità a fine giornata ha fatto precipitare Adrien Fourmaux dal primo al quarto posto, al termine di un venerdì brutale che ha lasciato anche la lotta per il titolo mondiale 2025 appesa a un singolo punto.
Sul cronometro, Fourmaux aveva concluso la SS14 con un vantaggio di appena 2.4 secondi su Sesks e 5.8 su Thierry Neuville, al termine di una tappa in cui il comando era cambiato più volte. Ma il colpo di scena è arrivato al controllo orario: Fourmaux e il copilota Alex Coria hanno effettuato un ingresso anticipato di un minuto al TC14A, la zona tecnica prima del parco assistenza serale. Un errore che vale una penalità di 60 secondi.
La classifica viene così rivoluzionata: Sesks torna al comando davanti a Neuville e Takamoto Katsuta, mentre Fourmaux scivola in quarta posizione a 57.6 secondi dalla vetta.
Un venerdì folle: forature, colpi di scena e leadership in continuo movimento
La penalità è stato l’ultimo capitolo di una giornata martellante. Fourmaux aveva iniziato il mattino con un vantaggio di 6.0 secondi, ridotto a 2.9 dopo il primo giro. Poi, nel pomeriggio, il rally è esploso sulla seconda passata di Um Al Jerem.
Sesks ha infatti piazzato un impressionante scratch di 8 secondi che gli ha consegnato la leadership. Ma l’entusiasmo è durato poco: nella successiva Wadi Almatwi, una foratura alla posteriore sinistra lo ha costretto a percorrere gli ultimi chilometri sul cerchio, perdendo quasi un minuto.
Fourmaux, a sua volta colpito da una foratura all’anteriore sinistra, ha dovuto alzare il piede ma è riuscito comunque a riportarsi provvisoriamente in testa — finché non è arrivata la penalità.
“È stato pazzesco,” aveva commentato Fourmaux prima della penalità.
“Ogni volta che perdiamo la leadership, poi la riprendiamo. Ci sono rocce ovunque. Stiamo solo gestendo i rischi e continuando.”
Tänak e Pajari fuori dal podio: Neuville e Katsuta ne approfittano
Il caos non si è limitato al duello tra Fourmaux e Sesks. Nella stessa SS13, Sami Pajari e Ott Tänak, entrambi pienamente in lotta per il podio, sono stati costretti a fermarsi per cambiare una ruota, perdendo oltre un minuto.
- Pajari: da terzo a settimo
- Tänak: da quinto a fuori dalla top 10
Le loro difficoltà hanno spalancato la porta a Thierry Neuville e Takamoto Katsuta, che pur convivendo con problemi alle gomme sono riusciti a emergere in mezzo alla devastazione e a salire sul podio provvisorio alle spalle di Sesks.
Classifica generale dopo SS14 (con penalità Fourmaux)
- Mārtiņš Sesks – Ford Puma Rally1 – 2:43:20.1
- Thierry Neuville – Hyundai i20 N Rally1 – +2.4
- Takamoto Katsuta – Toyota GR Yaris Rally1 – +43.9
- Adrien Fourmaux – Hyundai i20 N Rally1 – +57.6
- Kalle Rovanperä – Toyota GR Yaris Rally1 – +1:15.0
- Sébastien Ogier – Toyota GR Yaris Rally1 – +1:15.2
- Sami Pajari – Toyota GR Yaris Rally1 – +1:37.2
- Elfyn Evans – Toyota GR Yaris Rally1 – +3:55.0
- Grégoire Munster – Ford Puma Rally1 – +6:15.8
- Josh McErlean – Ford Puma Rally1 – +7:40.8
- Ott Tänak – Hyundai i20 N Rally1 – +8:13.8
- Nasser Al-Attiyah – Ford Puma Rally1 – +13:38.4
Sesks in testa, titolo WRC in equilibrio precario
Con Ogier e Evans separati virtualmente da un solo punto e il rally che continua a essere una lotteria tra forature, pietre e imprevisti, la giornata di sabato avrà un peso enorme non solo per il rally, ma per l’intero Mondiale 2025, ormai sospeso su un singolo punto.
Il dramma è tutt’altro che finito.
Immagini: Red Bull Content Pool
RICEVI LE NOTIFICHEP300.it SONDAGGIO 2025
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.
