NASCAR

WRC | Parolacce Gate, fronte comune dei piloti con la GPDA contro FIA e Ben Sulayem: “Situazione inaccettabile”

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 24 Febbraio 2025 - 12:20
Tempo di lettura: 3 minuti
WRC | Parolacce Gate, fronte comune dei piloti con la GPDA contro FIA e Ben Sulayem: “Situazione inaccettabile”
Home  »  WRC

I piloti del WRC hanno rilasciato un comunicato per allinearsi alle lamentele dei colleghi della F1

La World Rally Drivers Alliance, l’associazione dei piloti del mondiale Rally, ha emanato stamattina un comunicato con il quale piloti e navigatori fanno fronte comune con i colleghi della GPDA contro la FIA e le recenti modifiche alle regole riguardanti i comportamenti non consoni, per i quali sono stati previsti aumenti in termini di sanzioni.

La Federazione ha infatti aggiornato da poche settimane i regolamenti, che prevedono multe e sanzioni sportive crescenti sulla base delle condotte non permesse e sulla base di eventuali recidive.

Di seguito il testo del comunicato, firmato da 33 tra piloti e navigatori.

“I piloti e navigatori di rally membri di WORDA, ispirati dai colleghi della GPDA, si uniscono per esprimere la propria opinione, cercare chiarezza e collaborare per un futuro migliore.

Prima di tutto desideriamo chiarire che, come in ogni sport, i concorrenti sono tenuti a rispettare le decisioni di chi giudica. Il rispetto di questo principio non è in discussione.

Non siamo tutti professionisti a tempo pieno, nonostante questo affrontiamo le stesse condizioni estreme con la stessa, intancabile, passione. Che si tratti di navigare attraverso fitte foreste, strade ghiacciate nel cuore della notte o polverosi ed insidiosi tracciati sterrati, ci spingiamo al limite: contro la natura, contro il cronometro e contro i nostri stessi limiti.

Oltre alla mera competizione, il nostro ruolo si è ampliato. Oggi, i piloti e i navigatori di rally non sono solo atleti, ma anche intrattenitori, content creator e figure mediatiche. Dallo smartphone degli spettatori alle telecamere del WRC, ci si aspetta che siamo sempre disponibili – prima, durante e dopo la gara, dall’alba al tramonto.

WORDA ha sempre riconosciuto le nostre responsabilità e il nostro impegno a collaborare in modo costruttivo con tutte le parti coinvolte, compreso il Presidente della FIA, al fine di promuovere ed elevare il nostro straordinario sport a beneficio di tutti. Negli ultimi mesi, tuttavia, si è verificato un preoccupante aumento della severità delle sanzioni imposte per lievi e isolati, oltre che non intenzionali, impropri usi del linguaggio. Questa situazione ha raggiunto un livello inaccettabile.

Crediamo fermamente che:

– Il linguaggio colloquiale di comune utilizzo non possa essere equiparato a un insulto genuino o a un atto di aggressione..
– Chi non è madrelingua può riutilizzare termini senza piena consapevolezza del loro significato e della loro connotazione.
– Pochi secondi dopo una scarica di adrenalina è irrealistico aspettarsi un controllo perfetto delle emozioni.

Il rally è estremo. Tutti i limiti vengono portati al massimo: il livello di rischio per gli atleti, l’intensità della concentrazione, la lunghezza delle giornate… In tale contesto, contestiamo la rilevanza e la validità di qualsiasi tipo di penalità. Inoltre, le esorbitanti multe sono infinitamente sproporzionate rispetto al reddito medio e al budget nel mondo del rally. Siamo anche preoccupati per l’impressione che queste somme eccessive danno al pubblico, come se si trattasse di un settore in cui il denaro non ha importanza.

Ci poniamo inoltre una domanda fondamentale: dove finiscono i soldi di queste multe? La mancanza di trasparenza non fa che amplificare le preoccupazioni e minare la fiducia nel sistema. L’impatto di queste penalità – negativo – supera di gran lunga quello di un semplice errore di linguaggio.

Per questo chiediamo un dialogo diretto e un coinvolgimento tra il Presidente della FIA e i membri di WORDA per trovare una soluzione urgente e condivisa”.

Immagine: Red Bull Content Pool

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi