NASCAR

WRC | M-Sport cala il doppio asso per il Rally di Arabia Saudita: Sesks e Al-Attiyah insieme nel deserto

Autore: Edoardo Scialanga
@edosciala03 edoardo_scialanga
Pubblicato il 20 Ottobre 2025 - 11:15
Tempo di lettura: 2 minuti
WRC | M-Sport cala il doppio asso per il Rally di Arabia Saudita: Sesks e Al-Attiyah insieme nel deserto
P300
Home  »  WRC

Il talento lettone correrà l’inedito round finale a Jeddah al volante della Puma Rally1, affiancato da Munster, McErlean e dalla leggenda Nasser Al-Attiyah.

All’indomani della conclusione del 12° round stagionale in Centro Europa, M-Sport ha annunciato che due piloti dal peso specifico importante si uniranno al team in occasione della gara conclusiva della stagione 2025: sia Mārtiņš Sesks che Nasser Al-Attiyah saranno, infatti, al via del Rally Arabia Saudita, il prossimo 26–29 novembre, appuntamento che segnerà il ritorno del WRC in Medio Oriente, per la prima volta, dal Rally di Giordania 2011.

La partecipazione del pilota lettone, resa possibile dal contributo del WRC Promoter, completa un’ascesa vertiginosa iniziata appena 18 mesi fa, quando Sesks correva ancora nel Campionato Europeo Rally.

Il 26enne nativo di Liepāja affronterà il round conclusivo della stagione al volante della sua amata Ford Puma Rally1 del team M-Sport Ford, insieme al suo ormai storico copilota Renārs Francis. Accanto a loro, il team britannico schiererà anche Grégoire Munster, Josh McErlean e una presenza d’eccezione: Nasser Al-Attiyah, leggenda del motorsport e 20 volte campione FIA Middle East Rally, che porterà la sua esperienza sul terreno saudita.

Sesks ha mostrato incoraggianti segnali di crescita nel corso della sua seconda stagione in Rally1, con il miglior risultato stagionale — un sesto posto al Rally di Svezia — e buone prestazioni sugli sterrati europei. L’evento di Jeddah sarà un’ulteriore occasione per consolidare la sua esperienza e confrontarsi con un tipo di fondo completamente nuovo.

Sono molto grato per il supporto e l’incoraggiamento ricevuti da sponsor e tifosi,” ha dichiarato Sesks. “Abbiamo sempre creduto che la settima gara sarebbe andata in porto, e ora siamo pronti per Jeddah per sfruttare al massimo ogni opportunità. Non avendo sessioni di test pre-gara, dovremo adattarci rapidamente alle condizioni e trarre il massimo dalle informazioni raccolte allo shakedown.

Anche il WRC Promoter ha sottolineato l’importanza del momento.

Mārtiņš è uno dei giovani talenti più brillanti del WRC,” ha commentato Simon Larkin, Senior Events Director del WRC Promoter. “La sua velocità naturale e il suo atteggiamento sono stati notevoli sin dai primi approcci alla Rally1, e siamo orgogliosi di continuare a supportare la sua crescita. È significativo che questa nuova tappa arrivi proprio con l’espansione del campionato in Arabia Saudita: una nuova regione, una nuova sfida e un segno tangibile della crescita globale del WRC.”

Il team principal Richard Millener ha elogiato la maturità e la dedizione del lettone:

Mārtiņš ci ha impressionato per ritmo e mentalità. I risultati ottenuti in Svezia, Estonia e Finlandia dimostrano il suo potenziale sugli sterrati. Il Rally Arabia Saudita sarà un’altra opportunità per confermarsi. Inoltre, avere un pilota esperto come Nasser nel team potrà darci un vantaggio prezioso in un evento completamente nuovo.

Con questa aggiunta al suo programma, Sesks chiuderà la stagione 2025 come uno dei simboli della nuova generazione Rally1, pronto a portare la bandiera lettone anche nei deserti sauditi.

Immagini: Red Bull Content Pool

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi