WRC | Liberté, Egalité… “Finalmenté”: 30 anni fa, la vittoria al Montecarlo per Delecour e la Ford

Autore: Andrea Ettori
AndreaEttori
Pubblicato il 3 Gennaio 2024 - 10:13
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
WRC | Liberté, Egalité… “Finalmenté”: 30 anni fa, la vittoria al Montecarlo per Delecour e la Ford
P300
Home  »  StoriaWRC

Fino al gennaio del 1994 François Delecour si era visto sfilare due affermazioni quasi certe al Rally di Montecarlo, nel 1991 e nel 1993. Se nel primo caso un guasto meccanico gli aveva tolto il successo, due anni dopo lo stesso francese era stato sconfitto dal connazionale Didier Auriol in un rally infarcito di polemiche e sospetti, nel quale Delecour si sentì derubato della vittoria.

Il “Monte” del 1994, invece, avrebbe avuto finalmente un finale diverso per lui e per la bellissima Ford Escort Cosworth, vincitori davanti alla Toyota Celica di Juha Kankkunen e alla Subaru Impreza di Carlos Sainz.

Un impresa tanto cercata anche dalla stessa Ford, che non vinceva al Montecarlo dal 1953 e che sarebbe successivamente tornata alla vittoria nel 2006 con Marcus Gronholm e la Focus WRC. Indubbiamente il ritiro di Auriol nelle prime fasi di gara aiutò Delecour che senza il ritiro di chi, a suo dire, gli aveva scippato la vittoria 12 mesi prima avrebbe avuto più difficoltà nel portare a casa il risultato. Nel WRC 1994 la Celica era la vettura da battere e anche il risultato finale di quel mondiale, vinto da Auriol stesso, ne fu la dimostrazione.

Sfortunato protagonista di quel “Monte” il grande Miki Biasion, compagno di team di Delecour alla Ford e quarto al traguardo nonostante i guai al differenziale meccanico della sua Escort che di fatto gli impedirono di puntare a qualcosa di più importante.

Il peso di essersi tolto finalmente dalle spalle la vittoria del Montecarlo sembrava spianare la strada a Delecour per la stagione 1994 soprattutto in ottica mondiale. Purtroppo la sfortuna vera e propria sarebbe arrivata a bussargli alla porta già dal successivo Rally di Portogallo quando, saldamente in testa, venne messo KO da un problema tecnico.

Fu però il mese di aprile quello decisivo, in senso negativo, per il proseguo della sua stagione: provando la Ferrari F40 di un amico non riuscì ad evitare una Citroen ZX che gli tagliò la strada e l’incidente fu devastante soprattutto per le conseguenze fisiche. Entrambe le gambe fratturate, la destra terribilmente malconcia rischiò addirittura l’amputazione. I mesi successivi furono mesi drammatici, fatti di operazioni, sofferenza e un lento recupero riabilitativo.

Il ritorno alle corse fu molto difficile, con Ford che per permettergli di guidare più agevolmente possibile gli mise a punto un sistema di servofreno studiato appositamente per lui. Il ritorno fu al Rally 1000 Laghi, chiuso con una quarta posizione assoluta.

La stagione che gli aveva dato finalmente il Montecarlo, gli tolse successivamente la possibilità di lottare per il titolo mondiale.

Immagini: ES-Rallye on X

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA