Il costruttore torinese chiude la presentazione con ambizioni altissime, 30 ordini in un giorno e segnali sempre più chiari sui nomi della futura line-up WRC2
La conferenza stampa organizzata da Stellantis Motorsport alle porte di Parigi lo scorso 19 novembre, avrebbe potuto rappresentare il momento perfetto per svelare i nomi dei piloti che guideranno il ritorno di Lancia nel Mondiale Rally. Ma, a sorpresa, nessun annuncio è arrivato: drivers TBA.
Il marchio torinese ha, invece, puntato l’attenzione sulla nuova Lancia Ypsilon HF Integrale Rally2, sulla strategia 2026 e sui piani futuri nel mondo rally.
Quel che è certo: due vetture ufficiali, debutto al Rallye Monte-Carlo 2026, gestione tecnica affidata a PH Sport e un obiettivo dichiarato senza mezzi termini: “vincere”.

Stellantis non nasconde le ambizioni
François Wales, responsabile del Customer Racing Stellantis, ha chiarito immediatamente la filosofia del marchio:
“Le nostre ambizioni sono chiare: siamo qui solo per vincere. L’obiettivo è avere un nostro pilota campione WRC2.”
Un messaggio forte, che conferma come Lancia non voglia semplicemente rientrare nel mondiale, ma puntare al titolo già dal primo anno.
Il nome più atteso è quello di Yohan Rossel, storico punto fermo del gruppo e già indicato come naturale leader del progetto. Ma, per ora, i giochi restano aperti.
“Il 2025 non è ancora finito, e per ragioni contrattuali non possiamo svelare i nostri top driver. Tra qualche settimana annunceremo la line-up.”
Rally2 oggi, Rally2 anche domani: nessuna vettura WRC27 in arrivo
Nonostante l’incertezza sul regolamento WRC27, il direttore Lancia Corse Eugenio Franzetti ha confermato una scelta chiara:
Lancia non svilupperà alcuna Rally1.
Il marchio resterà integralmente in Rally2, anche nel caso in cui le nuove WRC27 dovessero gareggiare nella stessa categoria assoluta insieme alle vetture Rally2.
“Abbiamo sviluppato la Rally2 e resteremo in questa categoria. Se in futuro le Rally2 potranno lottare per la vittoria assoluta, ci saremo – ma solo con la Rally2.”
Una posizione pragmatica, coerente con l’incertezza regolamentare che coinvolge anche Hyundai, M-Sport e Toyota.
La Ypsilon HF Integrale Rally2 si presenta
Lancia è stata categorica nel voler sfatare un mito circolato per mesi:
la nuova Ypsilon HF Integrale Rally2 non è una C3 Rally2 con un vestito nuovo.
Ecco i principali cambiamenti:
- Piattaforma nuova: dalla PSA PF1 si passa alla moderna piattaforma Stellantis CHP.
- Motore 1.6 turbo identico nelle basi alla C3, ma con mappature completamente riviste per migliorare coppia e risposta del gas.
- Trasmissione: differenziali e rapporti del cambio ridisegnati.
- Scarico: nuovo layout per accomodare la configurazione centrale della Ypsilon stradale.
- Software: profondo lavoro su engine maps e gestione elettronica.
Un progetto concepito per essere competitivo dal primo metro.
Un debutto già bollente: 30 ordini in un solo giorno
Il mercato Rally2 ha reagito con entusiasmo immediato. Sul profilo ufficiale, Lancia Corse ha annunciato poche ore fa di aver raggiunto già quota 30 ordini provenienti da piloti clienti. Un dato impressionante per una vettura non ancora scesa in gara. Segno che la domanda è fortissima e che il ritorno del marchio ha creato un magnetismo raro nel mondo rally.
Due vetture ufficiali in almeno otto rally WRC2
Il programma è chiaro:
- 2 Ypsilon HF Integrale Rally2 ufficiali
- Gestione PH Sport
- Almeno 8 appuntamenti del WRC2
- Debutto a Monte-Carlo 2026
Rossel favorito, Mabellini e Crugnola in orbita Lancia
Il primo nome della lista resta Yohan Rossel, naturale leader del progetto Stellantis e candidato n.1 alla Ypsilon ufficiale.
Ma non è l’unico profilo nel mirino. Andrea Mabellini, protagonista in ERC 2025 fino all’ultimo round, è indicato come possibile punta del programma europeo assieme a Yohann Bonato.
L’indizio social di Crugnola
Il quattro volte campione italiano ha postato una foto accanto alla nuova Ypsilon HF Integrale Rally2, accompagnato da Rossell e Bonato scrivendo:
“A dream come true. Lancia is back!”
con l’hashtag #developmentdriver.
Un segnale evidente del suo coinvolgimento nello sviluppo della vettura e della sua probabile inclusione nel programma ufficiale – almeno in Italia, ma con prospettive concrete anche per gare mondiali.

Un futuro che passa dal presente: Stellantis vuole solo piloti da titolo
Alla domanda se la line-up sarà interna o aperta a nomi esterni, il vice presidente Stellantis Motorsport Jean-Marc Finot ha chiarito:
“Il profilo del nostro pilota deve essere quello di un contendente al titolo.”
Zero compromessi, zero scommesse: solo piloti già vincenti.
Una presentazione ricca, ma il clou deve ancora arrivare
La nuova Ypsilon HF Integrale Rally2 ha mostrato un potenziale enorme, supportato da un progetto tecnico moderno, un impegno ufficiale pesante e ambizioni chiarissime.
Manca solo la parte più attesa: i piloti. E quella, ora, è solo questione di tempo.
Lancia è davvero tornata. E questa volta sembra voler rimanere.
Immagini: Lancia Corse e Andrea Crugnola on Instagram
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.
