Dopo cinque anni a Lamia, il leggendario Acropolis Rally tornerà a Loutraki dal 25 al 28 giugno 2026, riportando il WRC sulle strade storiche del Golfo di Corinto.
Il Rally dell’Acropoli cambia casa o meglio, torna a casa. Dal 25 al 28 giugno 2026, il leggendario appuntamento greco del FIA World Rally Championship si svolgerà nuovamente a Loutraki, segnando l’inizio di un nuovo capitolo per una delle gare più iconiche del calendario mondiale.
Dopo cinque edizioni di successo con quartier generale a Lamia, l’evento tornerà in una regione profondamente legata alla storia dei rally. Situata sul Golfo di Corinto, a circa un’ora da Atene, Loutraki aveva già ospitato l’Acropoli tra il 2009 e il 2013 e si prepara ora ad accogliere nuovamente il WRC con ambizioni rinnovate.

Il ritorno alle origini
“Quando il WRC è tornato in Grecia nel 2021, l’obiettivo era quello di permettere alla gara di spostarsi di tanto in tanto, valorizzando al massimo il suo straordinario patrimonio sportivo e l’impatto economico che porta con sé.” ha spiegato Simon Larkin, Senior Events Director di WRC Promoter GmbH.
“Lamia è stata una sede eccellente per cinque anni, ma in linea con la visione del Ministero dello Sport abbiamo scelto di riportare il cuore del rally a Loutraki, più vicino ad Atene. La città offre una grande varietà di prove speciali, un accesso più semplice per il pubblico e un enorme potenziale turistico.”
La decisione è arrivata al termine di un processo di selezione competitivo che ha coinvolto le municipalità di Almyros-Volos, Lamia e Loutraki-Perachora-Aghioi Theodoroi. I criteri di valutazione includevano infrastrutture, funzionalità e contributo alla crescita futura dell’evento: Loutraki è risultata la soluzione ideale per ospitare l’edizione 2026.
Il Ministero dello Sport: “Una nuova era per l’Acropoli”
“L’EKO Acropolis Rally è un’istituzione vivente dello sport greco e uno dei nostri più importanti ambasciatori nel mondo,” ha dichiarato il Vice Ministro dello Sport, Giannis Vroutsis. “Questo trasferimento segna l’inizio di una nuova era, ricca di sfide e opportunità. Tutte le parti coinvolte lavoreranno in stretta sinergia per garantire il successo di questa nuova fase, mantenendo il rally come evento di riferimento per tre diverse regioni del Paese.”
Nonostante il cambio di sede, gli organizzatori hanno confermato che il percorso 2026 conserverà la propria identità, con un mix di prove sterrate classiche nella Grecia Centrale, preservando il carattere impegnativo e la reputazione dell’Acropoli come uno dei rally più duri al mondo.
Il Ministero dello Sport e Motorsport Greece hanno infine ringraziato la città di Lamia e la Regione della Grecia Centrale per i cinque anni di collaborazione, riconoscendone il ruolo fondamentale nella rinascita dell’evento all’interno del calendario WRC dal suo ritorno nel 2021.

Immagini: Red Bull Content Pool
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.