Classifica corta dopo giornata di venerdì, anche Tänak in corsa per il primo posto; Rossel sbaglia in WRC-2, ampio distacco da Gryazin
Classifica corta e in continua evoluzione nella prima tappa del Central European Rally, penultimo appuntamento del WRC 2024. La sezione ceca della gara ha premiato Thierry Neuville, leader al termine della prima tappa anche se tutt’altro che forte di un vantaggio di sicurezza.
Da apripista, il leader del mondiale ha portato a casa due prove speciali su otto ma è stato generalmente il più costante, mettendosi in posizione di sparo per portare a casa altri punti fondamentali nell’ottica di chiudere la corsa iridata già in questo fine settimana.
Un piccolo brivido nel corso della PS4 non ha rallentato eccessivamente la marcia di Sébastien Ogier, che ha accusato soprattutto nella PS5 e nella PS7 che ha aperto il giro pomeridiano di oggi. Per il transalpino sono tre gli scratch a referto, compresa la prima superspeciale di giovedì, e il passivo da recuperare è pari a 6″4.
In gioco anche Ott Tänak, che deve mantenere vive le speranze per il titolo piloti ma al momento paga 7″8 dal suo compagno di squadra. Assetto non perfetto per il pilota Hyundai, che ha dovuto in buona parte “rincorrere” la performance nell’arco di tutto il venerdì; domani avrà modo di partire prima dei suoi due avversari diretti, con un asfalto in condizioni leggermente migliori.
Quarto ma più staccato è Elfyn Evans, distante 15″1 da Neuville. Il gallese precede con ampio margine le altre due Toyota guidate da Takamoto Katsuta (38″6) e Sami Pajari, quest’ultimo condizionato anche da un’avaria all’ibrido in mattinata e già alle soglie del minuto e mezzo dalla testa della corsa.
Venerdì molto difficile per Ford M-Sport. Adrien Fourmaux ha pagato a sua volta il dazio di problemi al sistema elettrico non risultando mai competitivo nel corso della prima giornata e terminando dunque settimo, davanti all’altra Puma Rally1 di un Grégoire Munster messo alla prova soprattutto dai continui cambi di grip trovati lungo il percorso.
Fuori dai giochi Andreas Mikkelsen, che sperava di dare continuità all’ottimo Rally di Polonia corso in estate ma è uscito di strada nella PS5, abbandonando così ogni speranza di essere d’aiuto alla causa del team Hyundai almeno fino a domenica.
Il mondiale WRC-2 ha visto abbassarsi drammaticamente le quotazioni di Yohan Rossel quando il transalpino ha sbattuto nel corso della PS2 perdendo la ruota posteriore destra, oltre ovviamente a tantissimi secondi sul cronometro. Al termine di una giornata in perpetua rimonta il pilota Citroën si è attestato al quinto posto ad oltre un minuto e mezzo dal leader di categoria, il compagno di squadra Nikolay Gryazin. Il russo di passaporto bulgaro ha staccato di 45″9 la Toyota di Filip Mareš, autentica sorpresa del rally sulle strade di casa, quindi la coppia polacca formata da Mikołaj Marczyk e Kajetan Kajetanowicz.
Nel WRC-3 a farla da padrone è attualmente la Renault Clio di Mattéo Châtillon, in vantaggio di 35″1 su Filip Kohn e di 42″2 su un altro polacco messosi in mostra in questi primi chilometri, Robert Laskowski. Tra gli altri attesi protagonisti Hermann Gassner jr non ha dato seguito all’ottima partenza del giovedì sera scivolando quinto, mentre Jan Černý è solo sesto complice un problema all’impianto frenante patito stamani.
La carovana del Central European Rally si sposterà domani in Germania, con tre prove speciali da ripetere due volte per un totale di 123 chilometri. L’azione riprenderà alle ore 7:58.
Classifica:

Immagine copertina: Thierry Neuville on X
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.