NASCAR

WRC | Central European Rally 2025, PS12-14: Rovanperä gestisce l’ampio vantaggio, Tänak supera Evans

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 18 Ottobre 2025 - 20:15
Tempo di lettura: 3 minuti
WRC | Central European Rally 2025, PS12-14: Rovanperä gestisce l’ampio vantaggio, Tänak supera Evans
P300
Home  »  WRC

Il due volte iridato si avvicina al successo finale con un pomeriggio in controllo, duello per il secondo posto con il pilota Hyundai in vantaggio

Il Central European Rally 2025 ha messo in archivio anche la sua seconda tappa e Kalle Rovanperä si è confermato abbondantemente leader di una corsa che potrebbe andare ancora una volta a stravolgere il volto di questo campionato. Nella Super Sunday il finlandese del team Toyota ripartirà con un margine di 36″3 e almeno nell’economia della vittoria assoluta gli basterà gestire, proprio come fatto oggi pomeriggio, ma in realtà l’ammontare di punti extra in palio non gli consentirà di correre troppo rilassato.

La battaglia vera è quella per il secondo posto, che già dalla PS12 ha visto il cambio di fronte tra Ott Tänak ed Elfyn Evans. Su un terreno più asciutto e meno insidioso rispetto alla mattinata l’estone si è trovato più a suo agio al volante della Hyundai e ha scalzato il gallese, chiudendo con 8″4 di vantaggio. Le speranze del team di Alzenau per il mondiale piloti WRC sono interamente riposte sul #8 e nonostante l’evidente gap prestazionale su asfalto rispetto alle Toyota Tänak sta dando fondo al 100% delle sue possibilità.

Quarto Takamoto Katsuta, che nella frazione di Klatovy ha ripetuto lo scratch mattutino e può custodire ancora qualche chance di podio in questo weekend. Il ritardo di 13″6 da Evans non è troppo ampio e sicuramente Toyota non sacrificherà il risultato del gallese, ma in caso di problematiche altrui il giapponese potrà ereditare un piazzamento di prestigio.

Più distante Adrien Fourmaux, quinto a quasi 40 secondi da Katsuta, poi Sami Pajari e un Thierry Neuville in costante rincorsa dopo le problematiche patite ieri. Il belga si è tolto la soddisfazione del miglior crono nella prova denominata “Made in FRG”, disputatasi in notturna, ma il suo ritardo dalla sesta piazza è ancora pari a 31″9. Joshua McErlean completa il lotto delle Rally1 con l’unica Ford ancora in corsa per un risultato utile, seppure ad oltre quattro minuti e mezzo dalla vetta.

In WRC2 il doppio colpo di scena del rally si è verificato proprio nell’ultima frazione odierna, quando Alejandro Cachón ha colpito una balla di paglia danneggiando la sospensione posteriore destra e polverizzando la sua leadership. A cogliere l’opportunità era stato Léo Rossel, nuovo capoclassifica, ma la sua gioia è durata giusto il tempo di concludere la PS14: problemi elettrici sulla sua Citroën lo hanno costretto al ritiro prima del service park. La generale è quindi guidata da due piloti cechi: in testa Jan Černý, seguito da Filip Mareš a 40″4. Terza piazza per Roberto Daprà, anche se distante oltre due minuti da Mareš.

Ali Türkkan continua a dettare legge in WRC3 e JWRC, forte di un mezzo minuto consolidato di margine sui suoi primi inseguitori. Per il secondo posto tra gli junior è proseguito il duello tra Taylor Gill e Mille Johansson, ora di nuovo a vantaggio dell’australiano per appena 1″7, mentre il podio delle WRC3 in assenza dello svedese è completato da Kerem Kazaz a quasi quattro minuti dal connazionale.

Il Super Sunday del Central European Rally 2025 si disputerà perlopiù in territorio austriaco, con due prove speciali da ripetere due volte per un totale di 77,78 chilometri. Alle 8:25 il via all’azione dell’ultima tappa.

Classifica:

Immagine copertina: Red Bull Content Pool

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi