WRC | Central European Rally 2024, PS12-14: Ogier respinge Tänak per i punti del sabato

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 19 Ottobre 2024 - 18:25
Tempo di lettura: 4 minuti
WRC | Central European Rally 2024, PS12-14: Ogier respinge Tänak per i punti del sabato
P300
Home  »  WRC

Si ripete il copione della mattina: l’estone spicca nella prima prova, il francese riprende vantaggio in seguito

Anche la sezione tedesca del Central European Rally 2024 è andata in archivio e la situazione non è mutata rispetto a quanto analizzato in mattinata. Sébastien Ogier ha conservato la prima posizione in classifica generale respingendo l’offensiva di Ott Tänak per portare a casa il maggior bottino di punti in palio nella giornata del sabato; il secondo giro di prove ha ripetuto il copione del mattino, con il pilota Hyundai molto rapido nella prima frazione per poi cedere il passo alla Toyota dell’otto volte iridato nelle successive due. Complessivamente si parla di un guadagno minimo per il francese, portatosi a 5″2 di vantaggio.

In calo Elfyn Evans, molto competitivo in mattinata ma meno a suo agio nelle tre prove appena disputate tra i vari cambi di grip e qualche informazione non troppo accurata da parte della gravel crew. Il gallese ha abbandonato la corsa per i 18 punti concludendo la seconda tappa a 14 secondi netti dalla Toyota gemella al comando. Si tratta comunque di un risultato importante in chiave classifica costruttori, posto naturalmente che Evans tagli il traguardo finale domani.

Senza rischi eccessivi dopo quanto successo nella PS11, Thierry Neuville ha mantenuto il suo quarto posto mettendo virtualmente in cassaforte 10 punti. La situazione di classifica del belga è ormai definita, viste le distanze piuttosto ampie dai piloti che lo precedono e lo seguono, e domani potrebbe essere una giornata fondamentale per la sua carriera: meglio non concedersi ulteriori sbavature.

Invariata anche la classifica alle spalle di Neuville con Takamoto Katsuta, buon quinto nonostante i 52 secondi che lo separano dalla Hyundai del leader iridato, Sami Pajari e Grégoire Munster a serrare le fila della categoria massima. Andreas Mikkelsen ha portato a termine la tappa dopo l’incidente di ieri senza performance di rilievo e domani tornerà in corsa anche Adrien Fourmaux.

Vicina ai due minuti è la posizione di comando di Nikolay Gryazin in WRC-2 nei confronti della rivelazione del weekend, Filip Mareš. Il 33enne ceco, quarta forza del suo campionato nazionale nel 2024, paga un minuto e 51 secondi al bulgaro ma il risultato singolo in questo momento ha senza dubbio importanza superiore al passivo accumulato sulla strada. Il duello polacco tra Mikołaj Marczyk e Kajetan Kajetanowicz ha preso la via del primo, il quale ha approfittato di un errore di guida costato una ventina di secondi al tre volte campione europeo nella PS14. La top 5 della classe cadetta è completata da Joshua McErlean.

Renault ha mosso un altro passo verso la sua seconda vittoria nel WRC-3 grazie a Mattéo Châtillon, che proseguendo in un percorso scevro di errori ha oltrepassato il minuto di vantaggio nei confronti di Filip Kohn al volante della Ford Fiesta Rally3. Hubert Laskowski si è ripreso il terzo posto sopravanzando nuovamente Hermann Gassner jr in un duello che continua a correre sul filo dei secondi, mentre Jan Černý è risalito quinto dopo avere incassato una penalità di un minuto per non avere rispettato correttamente la “virtual chicane” della PS9 di stamani.

La classifica virtuale di campionato, contando i punti di oggi, vede Neuville a 217 punti contro i 193 di Tänak, i 184 di Ogier e i 174 di Evans. Ponendo che tutti e quattro arrivino al traguardo domani, al belga serviranno sette punti in più dell’estone nel “Super Sunday” per vincere il titolo mondiale in anticipo a meno che non riesca a vincere il rally: in quel caso, per un gioco di migliori piazzamenti, ne basterebbero sei.

L’ultima tappa del Central European Rally 2024 si svolgerà in terra austriaca nella giornata di domani, con due prove speciali da ripetere due volte per un totale di 54 chilometri. Il “Super Sunday” prenderà ufficialmente il via alle ore 9:11.

Classifica:

Immagine copertina: Sébastien Ogier on X

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA