NASCAR

WMX | GP Turchia 2025: vittoria con penalità per Kiara Fontanesi, van Drunen conserva la tabella rossa

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 7 Settembre 2025 - 09:41
Tempo di lettura: 3 minuti
WMX | GP Turchia 2025: vittoria con penalità per Kiara Fontanesi, van Drunen conserva la tabella rossa
Home  »  MXGP

Con un secondo e un primo posto l’italiana conquista il terzo successo stagionale ma è penalizzata di cinque punti per avere violato una doppia bandiera gialla

Vittoria amara per Kiara Fontanesi nel Gran Premio di Turchia del mondiale femminile di motocross. Ad Afyonkarahisar la parmense si è aggiudicata il terzo successo di questa stagione 2025 che l’ha riportata a giocarsi risultati di prestigio dopo qualche anno di saliscendi, ma una penalità di cinque punti nella seconda manche potrebbe avere definitivamente pregiudicato le sue speranze di conquistare il settimo iride.

In gara-1 Fontanesi è partita al comando dopo una feroce bagarre al primo giro ma successivamente ha subito l’iniziativa di una Daniela Guillén più veloce ed aggressiva, nonché abile a sfruttare un’indecisione della Gas Gas #8 al quinto passaggio. Musica differente nella seconda manche, quando l’italiana ha guadagnato margine nei primi minuti approfittando di una cattiva partenza dell’ispanica, ma in prossimità dello scadere del tempo regolamentare un doppio salto operato in regime di doppia bandiera gialla è costato una penalità di cinque punti che, da regolamento, ha avuto riflessi solo sulla classifica generale e non sui risultati del Gran Premio. La 24esima vittoria assoluta in carriera sarà probabilmente la più amara per la pluricampionessa del WMX.

Battuta a pari merito Guillén, che in ogni caso ha guadagnato la seconda piazza in classifica grazie ai fatti di gara-2. La giovane spagnola non è riuscita a trovare un pertugio per acciuffare anche la doppietta, su un tracciato davvero arcigno per i sorpassi visto soprattutto il trattamento operato prima dell’inizio della frazione conclusiva.

Weekend molto complicato per la capoclassifica Lotte van Drunen, che ha confermato ancora una volta lo scarso feeling con la pista di Afyonkarahisar. L’olandese del team Yamaha de Baets, del resto, non ha fatto nulla per facilitare la sua situazione, ritrovandosi attardata in entrambe le partenze e venendo dunque costretta a recuperare su un tracciato che di certo non si sposava con questa esigenza. Se in gara-1 ha limitato i danni con il terzo posto, la seconda manche è valsa solo una quarta posizione insufficiente persino a salire sul podio del Gran Premio.

Dopo tante problematiche fisiche, la Turchia ha infatti riservato una grande gioia alla norvegese Martine Hughes, che sul podio non ci saliva dal 2022 e oggi è riuscita a porre fine ad un lungo digiuno. Risultati invertiti rispetto a van Drunen (4-3) e grazie alla discriminante del miglior piazzamento di gara-2, difeso strenuamente all’ultimo giro dagli attacchi della campionessa in carica, è arrivata la gioia di una medaglia di bronzo.

Quinto posto per la campionessa europea Lucy Barker, due volte sesta e di nuovo in costante miglioramento. Alle spalle della britannica si è inserita Larissa Papenmeier, ottava in gara-1 e quinta in gara-2 per effetto di una partenza grandiosa, quindi Amandine Verstappen (5-9) e Shana van der Vlist (10-8). Nella seconda frazione si è ben distinta anche la francese April Franzoni, tuttavia la sua lotta per la top 5 si è conclusa con una caduta che l’ha lasciata dolorante a bordo pista. Per quanto concerne i colori italiani, infine, oltre alla vittoria di Fontanesi si segnala il punto (20° posto) incassato in gara-1 da Cecilia Polato.

Il WMX arriverà dunque all’ultimo atto con tre pilote in lizza per la corona iridata. Van Drunen conduce con 218 punti ma al termine di questo complicato fine settimana il suo margine si è ridotto a 12 punti su Guillén e a 16 su Fontanesi. All’olandese basteranno comunque due terzi posti per confermare l’iride conquistato nel 2024.

L’ultimo atto del mondiale femminile 2025 andrà in scena tra due settimane nell’attesissimo Gran Premio di Australia, sulla nuova pista di Hidden Valley vicino a Darwin.

Classifica:

Campionato piloti:

Immagini: mxgp.com

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi