Pascal Wehrlein farà il suo debutto alla 24 ore di Le Mans, completando la formazione di Porsche Penske Motorsport per la categoria Hypercar
Pascal Wehrlein, campione in carica della Formula E, si unirà a Nick Tandy e Felipe Nasr a bordo della Porsche 963 n. 4 per la 93ª edizione della endurance più famosa del globo, la 24 ore di Le Mans. Wehrlein ha già avuto modo di testare e provare la 963 in uno scenario reale a gennaio, prendendo parte alla Rolex 24 di Daytona con JDC-Miller Motorsports nell’equipaggio con Gianmaria Bruni e Tijmen van der Helm, ottenendo un sesto posto assoluto.

“Correre per Porsche Penske Motorsport a Le Mans è un sogno che si realizza per me,” ha dichiarato Wehrlein. “Sarà una sfida importante, perché a differenza della Formula E dovrò adattarmi a un’auto condivisa, dalla posizione di guida al setup e alla strategia. Voglio dimostrare il mio valore e apprendere il più possibile. Porsche ha una storia incredibile nel motorsport e sono grato per questa opportunità.”
Nonostante la giovane età, Pascal Wehrlein vanta un percorso sportivo di grande rilievo e varietà. Dopo aver ottenuto il titolo delle Formula Junior ADAC nel 2011 ed essersi laureato campione del DTM nel 2015 al volante della Mercedes C-Coupé Class 1 del team HWA, ha disputato due stagioni in Formula 1 con Manor e Sauber, ottenendo un totale di 6 punti.
Conclusa l’esperienza nella massima serie motoristica, ha intrapreso la carriera in Formula E, competendo inizialmente con Mahindra dal 2018 al 2020, per poi approdare in Porsche. Proprio con il costruttore tedesco, Wehrlein ha saputo consolidare il proprio valore, fino a conquistare il titolo mondiale della serie elettrica nella stagione precedente.
Nel frattempo, Antonio Felix da Costa tornerà a Le Mans dopo un anno di assenza e dovrebbe competere nella classe LMP2. Il pilota portoghese, vincitore di categoria con JOTA Sport nel 2022, non sarà al volante di una vettura Porsche, come confermato dalla casa tedesca. Il team per cui correrà verrà annunciato in un secondo momento.

“Sono molto felice di poter tornare a correre a Le Mans dopo un anno di pausa”, ha commentato il brasiliano. “Nella mia ultima partecipazione in LMP2 ho raggiunto il vertice della categoria e questo è anche il mio obiettivo per quest’anno. Non vedo l’ora di affrontare la gara a giugno insieme ai miei compagni di squadra.”
“Abbiamo una lunga rosa di piloti di altissimo livello,” ha dichiarato Thomas Laudenbach, responsabile di Porsche Motorsport. “Sfruttare i nostri talenti della Formula E per il terzo equipaggio a Le Mans è una scelta logica. Wehrlein ci ha convinti con le sue prestazioni nei test e alla 24 Ore di Daytona. Il suo debutto a Le Mans con la Porsche 963 è meritato. Per quanto riguarda Da Costa, al suo settimo Le Mans, siamo certi che sarà ancora una volta tra i più veloci della classe LMP2.”

Media: Porsche
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.