WEC | Vector Sport è il team ufficiale del progetto Isotta Fraschini

di Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 30 Dicembre 2022 - 17:15
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
WEC | Vector Sport è il team ufficiale del progetto Isotta Fraschini
P300
Home  »  WEC

Al fianco del programma LMP2, la squadra inglese dirigerà le operazioni in pista della nuova hypercar italiana

Sarà il team britannico Vector Sport a portare in pista in forma ufficiale la Isotta Fraschini Tipo 6 LMH-C nel WEC 2023 a partire dalla 6h di Spa-Francorchamps, come da programmi dichiarati un mese fa, dopo la formalizzazione dell’iscrizione alla FIA.

Vector Sport è attualmente impegnata nella classe LMP2, dove quest’anno ha concluso al decimo posto schierando insieme a Ryan Cullen piloti del calibro di Sébastien Bourdais e Nico Müller, rimpiazzati one-off da Mike Rockenfeller e Renger van der Zande per impegni concomitanti. Il momento più importante del debutto iridato della squadra diretta da Gary Holland è stato senz’altro il terzo posto di categoria incassato nella 6h di Monza.

La gestione tecnica e sportiva della Isotta Fraschini verrà affiancata ad un confermato programma LMP2 già annunciato da Holland a metà novembre. Il debutto della hypercar italiana si verificherà nel terzo round del campionato 2023, che la pista delle Ardenne ospiterà prima della 24h di Le Mans.

Queste le parole del team principal: “Vector Sport è entrata nelle competizioni endurance con un programma a lungo termine e con grandi ambizioni, siamo lieti di avere raggiunto un accordo con Isotta Fraschini dopo avere valutato come questo progetto rispecchiasse i nostri obiettivi. Sappiamo che c’è molto lavoro da fare e che correremo contro alcuni dei più grandi nomi nel motorsport, ma le nostre aspettative sono realistiche e la passione e la voglia di successo di entrambe le parti sono sconfinate. Isotta Fraschini propone un formidabile pacchetto di partner tecnici e se dovessimo ricevere l’invito a correre sono sicuro che non impiegheremmo molto tempo per arrivare alle posizioni che contano”.

Il managing director di Isotta Fraschini, Claudio Berro, ha aggiunto: “Sono molto felice di avere stretto la mano a grandi entusiasti del motorsport come Gary Holland e il direttore commerciale Adam Shore. Tutti i partners con cui siamo stati in contatto erano di alta qualità, ma per noi era importante trovare velocemente un’unione di intenti. L’esperienza maturata da Vector Sport in LMP2 nel 2022 è un punto importante per noi, inoltreremo la nostra richiesta di iscrizione al WEC nei prossimi giorni”.

Immagine copertina: fiawec.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA