NASCAR

WEC | Toyota Gazoo Racing schiera Barnicoat e Fenestraz nei Rookie Test in Bahrain

Autore: Edoardo Scialanga
@edosciala03 edoardo_scialanga
Pubblicato il 31 Ottobre 2025 - 11:30
Tempo di lettura: 2 minuti
WEC | Toyota Gazoo Racing schiera Barnicoat e Fenestraz nei Rookie Test in Bahrain
P300
Home  »  WEC

Due volti di grande talento per il team nipponico, in vista dei Rookie Test 2025 del FIA World Endurance Championship

Toyota Gazoo Racing ha ufficializzato i nomi dei due piloti che prenderanno parte al Rookie Test del FIA WEC, in programma domenica 9 novembre sul circuito di Sakhir, in Bahrain.
Saranno Ben Barnicoat e Sacha Fenestraz a salire sulla GR010 Hybrid della squadra campione del mondo Costruttori 2024, in una giornata dedicata ai giovani e ai piloti emergenti della scena endurance.

Per Barnicoat, nato il 20 dicembre 1996 a Chesterfield, si tratta di un’opportunità naturale nel percorso di crescita che lo vede protagonista da anni nel mondo GT. Dopo una carriera iniziata nel karting, con diversi titoli nazionali ed europei, il britannico ha vinto la Formula Renault NEC nel 2014 e si è poi distinto in Formula 3 Europea prima di entrare nel McLaren GT Driver Academy nel 2017.

Negli ultimi anni si è affermato come uno dei migliori interpreti del panorama endurance, diventando pilota ufficiale Lexus Racing USA. Con il team Vasser Sullivan, ha conquistato il titolo GTD Pro dell’IMSA 2023, la 12 Ore di Sebring 2024 e una vittoria di classe in LMP2 alla 24 Ore di Le Mans con AF Corse. Pilota solido e metodico, Barnicoat è oggi un riferimento per la divisione sportiva americana del gruppo Toyota.

Dall’altra parte del box, il test segnerà un ritorno a casa per Sacha Fenestraz, nato il 28 luglio 1999 ad Annecy, in Francia, ma cresciuto a Córdoba, in Argentina. Dopo gli inizi nel karting nel 2006, Fenestraz ha scalato rapidamente le formule minori, vincendo la Eurocup Formula Renault 2.0 nel 2017 e il campionato giapponese di Formula 3 nel 2019.

Diventato pilota ufficiale Toyota nel 2020, ha corso sia in Super GT500 sia in Super Formula, dove ha conquistato una vittoria e il titolo di vicecampione nel 2022. In seguito ha debuttato in Formula E con Nissan, ottenendo una pole position a Città del Capo nel 2023. Oggi è considerato uno dei piloti più versatili del motorsport internazionale, capace di adattarsi con naturalezza a qualsiasi tipo di vettura.

Il Rookie Test rappresenterà dunque un’occasione preziosa per entrambi di prendere contatto con la Hypercar giapponese, nella cornice conclusiva di una stagione che ha visto Toyota annaspare a metà classifica per tutta la stagione.

Con due profili dal talento riconosciuto e percorsi internazionali così differenti, Toyota ribadisce il proprio impegno nella crescita di piloti legati al suo ecosistema sportivo, guardando con lungimiranza alle future sfide del Mondiale Endurance.

Media: DPPI

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi