Il pilota francese farà il suo debutto al volante della #94 Peugeot 9X8 al posto di Vandoorne durante la 8 Ore del Bahrain 2025 e diventerà pilota ufficiale a tempo pieno nel 2026.
Théo Pourchaire sarà promosso a pilota ufficiale da Peugeot a partire dalla 8 Ore del Bahrain: il pilota francese, ex-McLaren in IndyCar ed ex-Impul in Super Formula, dopo la stagione in ELMS avrà la possibilità di debuttare durante l’ultimo round stagionale del WEC in Bahrain. Pourchaire sostituirà Stoffel Vandoorne sulla #94: il contratto del belga, infatti, scadrà dopo la 6 Ore del Fuji di fine settembre, liberando così il sedile al campione Formula 2 del 2023.

Théo Pourchaire era entrato come pilota di riserva di Peugeot dopo il Bahrain Rookie Test del novembre dell’anno scorso, e aveva preso parte a diverse sessioni di test privati al volante della Hypercar nel corso del 2025, mentre era impegnato nel campionato ELMS in categoria LMP2 con il team Algarve Pro Racing. Precedentemente, il giovane pilota francese aveva corso il primo round della Super Formula 2024 a Suzuka con il Team Impul, prima di passare in IndyCar con Arrow McLaren per sole 5 gare.
Pourchaire ha commentato così l’annuncio: “Sono super felice, grazie al Team Peugeot TotalEnergies per aver realizzato il mio sogno di diventare un pilota professionista, e grazie a tutti coloro che mi hanno sostenuto. Sono orgoglioso di rappresentare Peugeot, un marchio con una ricca storia nel motorsport che ha vinto la 24 Ore di Le Mans. Non vedo l’ora di prendere il via di questa gara leggendaria nella massima categoria al volante della PEUGEOT 9X8. Sono felice di fare il mio debutto in gara in Bahrain al fianco di Loïc e Malthe, su una pista che mi piace molto e dove ho già avuto un grande successo in Formula 2 e nel karting”.
“A nome del Team Peugeot TotalEnergies, vorrei ringraziare Stoffel per la sua professionalità, il suo impegno e tutta l’esperienza che ha condiviso con noi in questi due anni. Tutta la squadra gli augura il meglio per il futuro della sua carriera. Théo continua il suo processo di apprendimento con la 9X8 e questa gara rappresenta un passo logico nella sua integrazione nel programma Hypercar.” ha dichiarato Olivier Jansonnie, direttore tecnico di Peugeot Sport.
“Dopo un’ottima stagione in ELMS e progressi costanti, Théo ha dimostrato di avere le qualità necessarie per esibirsi ai massimi livelli delle gare di durata. Si è adattato rapidamente alla disciplina e il suo impegno sin dall’inizio del progetto è stato notevole. Il suo debutto nel WEC in Bahrain si adatta naturalmente al suo percorso al fianco della squadra. Abbiamo piena fiducia nella sua capacità di soddisfare le esigenze del campionato del mondo. Questa opportunità è in linea con il nostro desiderio di prepararci per il futuro integrando gradualmente giovani talenti ad alto potenziale.” ha aggiunto il direttore tecnico del team.
Anche Jean-Marc Finot, vicepresidente di Stellantis Motorsport, ha commentato l’annuncio del giovane pilota francese: “In Peugeot abbiamo sempre dato grande importanza al sostegno dei giovani piloti. Dopo un periodo di integrazione come collaudatore, la nomina di Théo Pourchaire come pilota a tempo pieno all’interno del nostro programma Hypercar riflette il nostro impegno a costruire il futuro con talenti promettenti, formati per soddisfare le esigenze delle gare di durata. Questa filosofia è profondamente radicata nel DNA del marchio: sviluppare le competenze, trasmettere la nostra esperienza e dare ai giovani piloti i mezzi per raggiungere il massimo livello di prestazioni”.
Dopo il recente annuncio dell’ingresso nel team del pilota neozelandese Nick Cassidy, il quale ha testato la 9X8 durante una sessione di test sul circuito di Austin, Peugeot cambia ancora la propria lineup per il 2026 confermando Théo Pourchaire come pilota a tempo pieno per la prossima stagione.
Immagini: Peugeot Sport
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.