Il risultato delle prove libere di ieri aveva illuso lo squadrone Audi. Porsche è tornata a dominare la scena nella sessione di qualifiche valida per l’ultimo appuntamento del WEC 2015, la 6 Ore del Bahrain. La #17 di Bernhard/Hartley/Webber ha centrato la pole, grazie all’ennesima ottima prestazione dei primi due citati, e l’esemplare #18 si è piazzato al secondo posto.
Una brutta batosta per Ingolstadt, perché il distacco finale è di un secondo e sei decimi, quindi le R18 dovranno puntare sul passo di gara, un copione già visto e rivisto nelle ultime uscite. La #7, ancora in lizza per il titolo, partirà comunque davanti alle #8.
Una sessione non particolarmente combattuta per la LMP1 è invece risultata essere molto tirata tra le LMP2, con la pole position segnata dalla Alpine Signatech. Va detto che i piloti che hanno qualificato la vettura francese, Chatin e Dillmann, non sono risultati essere i più veloci, ma la media tra i due migliori tempi di ogni driver li ha premiati. Il pilota più veloce è risultato essere Nick Tandy, ma il suo compagno di squadra Howson non è stato all’altezza e dunque l’Oreca KCMG partirà seconda. Peggio è andata al capoclassifica, la Ligier G-Drive #26, che scatterà dalla terza posizione.
Ferrari davvero insuperabile tra le GT, con Bruni/Vilander in pole davanti a Calado/Rigon. Bene anche le Aston Martin, avvantaggiate dal Balance of Performance: terza la #95 davanti alla #99. Sicuramente queste costituiranno un avversario in più per le Porsche, visibilmente in difficoltà con Christensen e Lietz che partiranno dalla settima piazza e ultima tra le GTE-Pro. Sempre a proposito di Aston Martin, per la Casa britannica è arrivata anche la pole in classe GTE-Am, grazie alle #96 di Dalla Lana/Lamy/Lauda, che ha preceduto la Corvette Larbre e le Ferrari di SMP e AF Corse, queste ultime in lotta per il campionato piloti.
Va segnalato, infine, che la sessione delle GT hanno subìto uno stop di 20 minuti per un blackout del sistema di illuminazione del circuito.
Semaforo verde alla gara decisiva previsto per domani alle 13:00. Eurosport trasmetterà in diretta l’ultima ora, a partire dalle 18:00.
Classifica:
Immagine copertina: twitter.com/PorscheRaces
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.