WEC | Romain Grosjean si lega a Lamborghini per il progetto LMDh!

di Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 6 Dicembre 2022 - 10:03
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
WEC | Romain Grosjean si lega a Lamborghini per il progetto LMDh!
P300
Home  »  WEC

Dal 2024 il francese affiancherà Caldarelli, Bortolotti e altri piloti ancora da annunciare, ma già dal 2023 gareggerà a spot con la Huracán Evo2 GT3

Un grande colpo per il WEC, e per le competizioni endurance in generale, a partire dal 2024 lo ha messo a segno Lamborghini. La Casa del Toro ha infatti messo sotto contratto Romain Grosjean, che correrà quindi con il nuovo prototipo bolognese al fianco dei già confermati Mirko Bortolotti e Andrea Caldarelli, oltre ad altri piloti che verranno annunciati in seguito.

Per meglio ambientarsi con il team Iron Lynx, che gestirà ufficialmente le LMDh del marchio Lamborghini, Grosjean sarà in gara già nel 2023 con la Huracán Evo2 GT3 in alcune competizioni endurance a cominciare dalla 24h di Daytona del prossimo gennaio. Il francese nativo della Svizzera unirà quindi il suo impegno in IndyCar con il team Andretti a questo nuovo programma nelle corse di durata.

Per Grosjean non sarà un debutto nelle competizioni a ruote coperte. Tra il suo primo periodo in F1, quello del 2009 quando sostituì Nelson Piquet jr sulla Renault, e l’inizio del secondo, datato 2012 dopo il titolo GP2 dell’anno prima, Grosjean ha brevemente gareggiato nel mondiale GT1 con la meravigliosa Ford GT del team Matech, vincendo due gare (Abu Dhabi e Brno) e correndo anche la 24h di Le Mans prima della chiamata del team DAMS che tra Auto GP e GP2 lo riportò in monoposto già nell’estate 2010.

“Prima di tutto, sono fiero di correre per Lamborghini”, ha detto Grosjean. “È un marchio iconico per tutti coloro che amano le auto, inclusi me e i miei figli. Detto ciò, sono entusiasta di due cose: la prima è correre Daytona su una vettura GT3 che ha già avuto grande successo a Daytona, con un team come Iron Lynx e piloti come quelli che avrò al mio fianco; la seconda è lo sviluppo della LMDh che intraprenderò più tardi nel corso dell’anno, ho già visto la vettura ed è meravigliosa, un progetto incredibile per l’endurance. Con tutti questi costruttori, la categoria sta diventando esaltante. Con un marchio di successo come Lamborghini, spero che si possa fare bene in futuro”.

Così si è espresso il team principal di Iron Lynx, Andrea Piccini: “Romain sarà una grande aggiunta al nostro team. Da quando abbiamo corso insieme nel 2010 (anche Piccini, infatti, corse nel FIA GT1 quell’anno, ndr), Romain è riuscito a raggiungere grandissimi risultati sia in F1 che in IndyCar, confermandosi come un pilota di grande calibro capace sempre di cogliere l’occasione. Da vero racer, è un pilota intransigente che non ha paura nemmeno di fare manovre audaci in pista ed è uno dei più grandi talenti dell’epoca recente della F1. Ci attendiamo che Romain possa lottare duramente per ogni posizione e punto nel corso della stagione”.

Immagini: fiawec.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA