Il primo tratto dello storico rettilineo di Mulsanne avrà un nuovo asfalto simile a quello presente sul tracciato Bugatti.
È ora di rinnovamento in quel di Le Mans. Fino al 29 ottobre, infatti, il Mulsanne Straight sarà chiuso nella prima parte per permettere la posatura di un nuovo asfalto dalla rotonda di Antares – poco dopo lo stadio del Le Mans – fino alla prima chicane.
La sezione vedrà un prodotto formato da un aggregato di alta qualità rivestito con bitume sviluppato specificamente per le piste, che offrirà caratteristiche meccaniche simili a quelle presenti sul permanente Circuit Bugatti. L’asfalto dovrà essere posato a temperature superiori ai 5 gradi.

È stato deciso di applicare questa modifica dopo che l’asfalto ha mostrato segni di usura e di danneggiamento, soprattutto ai lati della pista. L’ultima volta in cui il tratto era stato riasfaltato risale al 2011.
Verranno asportati 18.000 metri quadrati di superficie stradale che, in futuro, verranno riciclati per altri conglomerati bituminosi. Con questo progetto verranno posate 1.700 tonnellate di nuovo asfalto, che rientrano nell’investimento di 245.000 euro (tasse escluse) del Sindacato Misto della 24 Ore di Le Mans, concentrato nel programma di riasfaltatura del tracciato.
Immagine di copertina: 24h-lemans.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.