Con le prime due sessioni di test ufficiali è finalmente iniziata la stagione 2025 del WEC. Ferrari e Cadillac davanti, Lexus in vetta nelle LMGT3
Prima giornata di test ufficiali nel circuito di Losail, in Qatar, dove, tra una settimana, si disputerà anche il primo round del WEC. Dopo la prima giornata arrivano i primi colpi di scena, anche se bisogna porre attenzione ai team che stanno facendo alcuni test o si stanno, semplicemente, nascondendo.
Nelle Hypercar, a dominare la scena sono Ferrari e Cadillac, con la 499P che è in vetta alla classifica nella prima sessione con la #83 di Kubica, Ye e Hanson, subito davanti alla Cadillac #12. Terza, a circa mezzo secondo, (segno che vari team stanno provando cose diverse) la Ferrari #51.
Male nella prima sessione la Porsche #6, campionessa in carica, che ha effettuato solo 26 giri a causa di un problema tecnico che ha causato anche una bandiera rossa. Anche le Toyota sembrano indietro, con la #8 che si è piazzata solamente decima e la #7 che ha finito addirittura in 15° posizione.
QUI la classifica compelta della prima sessione.

Nella seconda sessione è stata invece la Cadillac del team Hertz Jota #12 a prendersi il miglior tempo, seguita dalla “sorella”, la #38. Buon segno per il Team Jota, che sembra aver ingranato subito con la nuova vettura. Dietro di loro la vincitrice della 24 Ore di Le Mans 2024, la Ferrari #50, seguita dalla Porsche #5. Porsche che, con le tre vetture, ha effettuato pochi giri nella prima giornata rispetto agli altri. Vedremo se si tratterà di strategia, oppure qualche problemino tecnico di troppo.
Le Toyota hanno migliorato, con la #7 ottava e la #8 11°, mentre sono restate un po’ indietro in classifica le due BMW. Grande incognita per le due Aston Martin, con le Valkyrie che non sono andate lente, ma sono rimaste lontane dalla vetta.
QUI la classifica completa della seconda sessione.

In LMGT3 è stata invece la Lexus a farla da padrona, segnando il miglior tempo con la #78 nella prima sessione e con la #87 nella seconda. Sessioni molto serrate tra le GT3, con ben 18 vetture in meno di 2 secondi nella seconda sessione, segno che anche quest’anno avremo una categoria molto competitiva.
Da segnalare anche un problema tecnico, seguito da un incendio, sulla Ford Mustung #77, che sembrava aver risolto i suoi problemi di affidabilità a Daytona ma in Qatar, ha avuto ancora qualche problema. Per colpa dell’incendio avvenuto nella prima sessione, la Ford #77 non riuscirà a scendere in pista prima di mercoledì, giornata di prove libere, e quindi dovrà saltare tutto il prologo. Non resta che aspettare la seconda giornata di test, che si terrà domani, in attesa poi della gara, che mostrerà i reali valori in campo dei team.
Media: FIA WEC / DPPI
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.