Peugeot Sport annuncia i piloti che saranno parte del progetto Hypercar WEC nel 2026
Nel pieno del mercato piloti per quanto riguarda le gare endurance, arriva anche l’annuncio di Peugeot Sport per quel che riguarda i piloti del progetto Hypercar 2026. Il team francese, reduce da qualche cambiamento tra le line-up per l’ultima gara del 2025, ha annunciato i nomi che faranno parte del team, senza però svelare chi sarà con chi sulle due vetture francesi.
Tra i nomi rivelati, troviamo Nick Cassidy, Paul Di Resta, Loïc Duval, Malthe Jakobsen, Théo Pourchaire e Stoffel Vandoorne, che torna dopo non aver disputato l’ultima gara della stagione, la 8 Ore del Bahrain, per dare spazio alla prima apparizione di Théo Pourchaire sulla 9X8 #94.

Jean-Eric Vergne, dopo aver firmato con il team Citroën Racing in Formula E, fa un passo indietro ed affiancherà Alex Quinn nel ruolo di Development Drivers, per garantire un concreto sviluppo della Peugeot 9X8, che nelle ultime tappe del 2025 ha dato buoni segnali rispetto a quanto previsto.
Anche se Peugeot non ha ancora annunciato le effettive Line-Up che vedremo nel 2026, si può già pensare che non verranno stravolte completamente rispetto alla scorsa stagione. Molto probabilmente vedremo ancora Paul Di Resta e Mikkel Jensen sulla #93 affiancati da Nick Cassidy, mentre sulla #94 ritroveremo Malthe Jakobsen insieme a Stoffel Vandoorne e Théo Pourchaire.
Olivier Jansonnie, direttore tecnico di Peugeot Sport, commenta così le decisioni della casa francese:
“Per il 2026 confermiamo una line-up solida ed equilibrata di sei piloti a tempo pieno, che combina gioventù ed esperienza. Loïc e Paul, con noi sin dall’inizio del programma, restano i nostri pilastri: la loro esperienza e dedizione continuano a svolgere un ruolo fondamentale nel nostro successo.
Diamo inoltre il benvenuto a Nick, che farà il suo debutto in Hypercar nel 2026 e ha già dimostrato un’impressionante velocità in altri campionati, così come a Stoffel, che conosce molto bene il team. Il loro talento e la loro esperienza saranno risorse preziose. Malthe, dopo una primissima stagione molto forte con noi, continua a mostrare un grande potenziale, e Théo ha impressionato nella sua prima gara in Bahrain: entrambi rappresentano la qualità dei giovani talenti all’interno del nostro programma.
Siamo anche lieti di accogliere Alex, il cui Rookie Test in Bahrain ha messo in evidenza sia le sue prestazioni sia la sua motivazione a progredire al massimo livello. Sarà supportato nel suo ruolo di pilota di sviluppo da Jean-Eric, che avevamo già confermato per il 2026.”
Media: WEC / DPPI
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.
