Dopo l’annuncio sulle reti sociali di un mese fa, arriva ora la conferma: il neozelandese sarà presente al COTA e guiderà full-time nel 2026
Un pilota di fama internazionale sarà presente ad Austin con il team francese. Due volte vicecampione di Formula E, campione di Super Formula e Super GT in Giappone, il neozelandese Nick Cassidy avrà il primo contatto con la PEUGEOT 9X8 durante una sessione di test organizzata il martedì successivo alla gara.
Per Cassidy non è la prima volta nel WEC, ma è la prima volta con una vettura Hypercar. Nella stagione 2022, in classe GTE Am, ha svolto la stagione (escluso la gara al Fuji) insieme all’equipaggio composto da Thomas Flohr e Francesco Castellacci.
“Siamo lieti di accogliere Nick nel programma Peugeot”, afferma Olivier Jansonnie, Direttore Tecnico di Peugeot Sport. “La sua esperienza in varie discipline, il suo approccio tecnico e la sua velocità ne fanno una risorsa preziosa per il team. Questa sessione ad Austin sarà un importante primo contatto con la PEUGEOT 9X8, in vista del suo ingresso ufficiale nella nostra formazione di piloti titolari per la stagione 2026. Anche Théo Pourchaire guiderà la PEUGEOT 9X8 durante questa sessione di test.”
“Sono molto orgoglioso di unirmi a Peugeot per il Campionato Mondiale Endurance FIA 2026. Correre per un marchio così iconico nell’endurance, specialmente alla 24 Ore di Le Mans, è un’opportunità da sogno. Non vedo l’ora di contribuire alle ambizioni del team e affrontare la sfida che ci aspetta.” ha dichiarato il pilota kiwi.
Unico snodo ancora da snocciolare è chi sostituirà Nick Cassidy il prossimo anno, visto che gli equipaggi del team francese sono pieni, al momento. Non resta esclusa la possibilità che il nuovo arrivato possa anche subentrare durante la stagione 2025, se ci fosse l’occasione.
Media: Peugeot
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.